Cos’? una neoplasia pancreatica?

Conosciute anche come cisti pancreatiche, le neoplasie pancreatiche sono sacche insolite di liquido che si sviluppano all’interno o sul pancreas. In molti casi, le neoplasie pancreatiche sono benigne e non rappresentano una seria minaccia per la salute. Tuttavia, esiste la possibilit? di un tumore maligno, soprattutto se la cisti mostra una crescita continua in un periodo di tempo relativamente breve.

Molte persone con neoplasie pancreatiche non mostrano mai alcun segno esteriore di questo tipo di cisti. Ci sono alcuni segni, tuttavia, che indicano la possibilit? che si stia sviluppando una neoplasia. Tra questi potenziali segni c’? la comparsa di dolore all’addome che sembra indugiare sempre. Potrebbe anche esserci un’area dura nella parte superiore dell’addome, vicino alla posizione del pancreas. Alcune persone scoprono di provare regolarmente la nausea, a volte senza una ragione apparente. In alcune situazioni, potrebbe esserci anche qualche rigurgito.

La presenza di una neoplasia pancreatica di solito non rappresenta una seria minaccia per la salute. Tuttavia, ci sono due situazioni in cui la cisti pu? creare molti problemi per l’individuo. Si ha a che fare con una rottura della cisti stessa. Quando una pseudocisti pancreatica si rompe, il liquido intrappolato si riversa nell’area circostante. Questo pu? essere problematico, poich? il fluido contiene enzimi che aiutano la digestione. Questi enzimi possono causare una grande quantit? di danni a qualsiasi vaso sanguigno nelle immediate vicinanze, portando a un’emorragia massiccia nell’addome.

Un secondo scenario in cui una neoplasia pancreatica rappresenta un pericolo ? quando si scopre che la cisti ? maligna. La neoplasia pu? essere un cancro del pancreas nelle prime fasi ed essere autosufficiente. Tuttavia, esiste anche la possibilit? che il cancro abbia gi? iniziato a metastatizzare, diffondendo le cellule tumorali agli organi circostanti e ad altre parti del corpo. Quando si sospetta un cancro, la rimozione immediata della cisti ? l’approccio usuale.

C’? una certa divergenza di opinioni su ci? che pu? causare lo sviluppo di una neoplasia pancreatica. L’uso pesante di alcol ? stato collegato a una predilezione per lo sviluppo di cisti nel e sul pancreas. Le persone che sono inclini allo sviluppo di calcoli biliari hanno anche maggiori probabilit? di sviluppare una cisti pancreatica. Traumi fisici, come un colpo diretto all’addome durante un incidente, a volte possono anche innescare la creazione di cisti all’interno e sul pancreas.

Mentre ? probabile che una neoplasia pancreatica benigna che non causa alcun disagio non riceva alcun trattamento diverso dal monitoraggio regolare, le cisti che mostrano segni di possibile rottura o qualsiasi grado di malignit? sono spesso trattate con l’uso della chirurgia. La chirurgia del pancreas ? un processo relativamente semplice, soprattutto se le cisti si trovano sul pancreas piuttosto che nelle pareti dell’organo. Quando si ricorre alla chirurgia per correggere la situazione, il rischio di recidiva ? estremamente basso.