Un empiema ? un deposito di pus all’interno di una cavit? corporea esistente. Questa condizione ? di natura simile a un ascesso e pu? essere associata agli stessi fattori di rischio, ma un ascesso crea una nuova tasca o cavit? nel corpo, mentre l’empiema ? costituito da pus che scorre naturalmente in uno spazio esistente all’interno del corpo. Il trattamento di solito include il posizionamento di tubi per il drenaggio insieme alla somministrazione di farmaci per risolvere la causa sottostante della condizione e rendere il paziente pi? a suo agio.
Infezione, chirurgia e infiammazione cronica sono tre cause comuni di empiema. Le persone a rischio di questa condizione possono essere monitorate da vicino dai loro fornitori di cure e il trattamento di problemi come infezioni e infiammazioni ? raccomandato il prima possibile per aiutare i pazienti a evitare complicazioni come l’empiema. Ai pazienti che si stanno riprendendo da un intervento chirurgico vengono fornite informazioni sulle potenziali complicanze e sintomi chirurgici in modo che sappiano come identificare le complicanze e cercare un trattamento.
Il luogo pi? comune per sviluppare un empiema ? lo spazio pleurico, l’area intorno ai polmoni. Le persone con infezioni polmonari possono manifestare essudazione di pus nello spazio pleurico, con conseguente sviluppo di empiema. I sintomi variano a seconda della posizione, ma possono includere dolore, febbre e difficolt? respiratorie. Uno studio di imaging medico mostrer? la raccolta di pus e fornir? informazioni su quanto pus ? presente. I test possono anche essere eseguiti per cercare le cause e determinare da quanto tempo il pus si ? accumulato all’interno del paziente.
Il drenaggio chirurgico del sito ? solitamente raccomandato per far uscire il pus e creare uno sbocco per il drenaggio di ulteriore pus nelle prime fasi della guarigione. Una volta che il pus ? stato drenato, la pressione all’interno della cavit? corporea ? diminuita e il paziente dovrebbe sentirsi meno angosciato. Antibiotici e altri farmaci possono essere somministrati al paziente per trattare l’infezione che ha portato all’accumulo di pus in primo luogo e, una volta che il nuovo pus smette di formarsi, i drenaggi possono essere rimossi per consentire al sito di guarire.
Pi? a lungo un empiema non viene trattato, peggiori sono le potenziali complicazioni per il paziente. I depositi di pus possono portare all’infiammazione del tessuto intorno alla cavit? corporea e possono contribuire all’ispessimento del tessuto. In un’area come la cavit? pleurica, ci? pu? rendere i polmoni meno elastici e causare problemi a lungo termine come difficolt? respiratorie e maggiore suscettibilit? alle infezioni polmonari in futuro.