I fibromi uterini sono tumori benigni che possono svilupparsi in diverse posizioni dell’utero. Generalmente, queste escrescenze benigne sono costituite sia da muscoli della parete uterina che dai suoi tessuti connettivi. Un fibroma sottosieroso ? un tipo di fibroma uterino che si sviluppa all’esterno dell’utero e pu? continuare a crescere verso l’esterno, portando eventualmente ad altri problemi nella cavit? addominale. I sintomi dei fibromi sottosierosi possono includere dolore, sanguinamento mestruale anomalo e pressione nell’area pelvica.
Le donne con un fibroma sottosieroso possono provare dolore, principalmente nell’area pelvica. Questo tipo di fibroma pu? diventare piuttosto grande e, mentre si espande verso l’esterno, il dolore pu? diventare grave. Il dolore del fibroma pu? irradiarsi nell’addome ed estendersi alla schiena e persino alle gambe. La presenza del ciclo mestruale pu? presentare un dolore pi? persistente; tuttavia, alcune donne con fibromi avvertono dolore anche quando il periodo mestruale ? assente.
Il sanguinamento mestruale anormale ? uno dei sintomi pi? importanti del fibroma. Ci? pu? includere un flusso mestruale prolungato e insolitamente pesante. I cicli pesanti in corso possono portare ad altre condizioni di salute, come l’anemia. Alcune donne potrebbero dover modificare le loro attivit? quotidiane durante il ciclo mestruale se il sanguinamento anomalo causato da un fibroma ? troppo distruttivo.
Poich? un fibroma sottosieroso continua a crescere, possono verificarsi altri problemi all’interno della cavit? addominale. La pressione nell’area pelvica e addominale ? un sintomo comune di questo tipo di fibroma e pu? iniziare a esercitare pressione su altri organi interni, come la vescica. L’addome pu? anche apparire disteso mentre il fibroma continua a crescere.
Man mano che i fibromi crescono, la vescica pu? comprimersi e non essere in grado di trattenere una quantit? adeguata di urina, portando a minzione frequente. La stitichezza pu? anche essere causata dalla pressione esercitata sull’intestino. Un utero allargato, che pu? essere rilevato da un medico dopo un esame pelvico, pu? essere un altro sintomo di un fibroma sottosieroso.
Gli strumenti diagnostici comunemente usati per diagnosticare un fibroma possono includere un’ecografia e una tomografia computerizzata (TC). Un dispositivo di risonanza magnetica (MRI) pu? anche essere utilizzato per fare una diagnosi positiva.
Il trattamento del fibroma varia in base al tipo di fibroma, alle sue dimensioni e ai sintomi che provoca. La chirurgia pu? essere necessaria se i sintomi sono molto problematici. Una forma di trattamento per un fibroma sottosieroso pu? essere una miomectomia, che rimuover? solo il fibroma e lascer? l’utero intatto. Un’altra opzione di trattamento ? l’isterectomia, in cui vengono rimossi l’utero e talvolta tutti gli altri organi riproduttivi femminili. Le donne con fibromi dovrebbero consultare un ginecologo per una diagnosi accurata del tipo di fibroma presente e consigli sulla migliore opzione di trattamento.