Cos’? un Kirpan?

Un kirpan ? una spada cerimoniale portata da tutti i devoti membri della religione Sikh. Molti sikh paragonano il simbolismo del kirpan a quello della croce cristiana, sottolineando il fatto che rappresenta un ideale, piuttosto che fungere effettivamente da arma. Indossare il kirpan ricorda costantemente che i sikh hanno il dovere di proteggere le persone, lottare per la giustizia e agire con virt?. Poich? il kirpan ? percepito come un’arma funzionale da persone al di fuori della comunit? sikh, i sikh a volte incontrano difficolt? legali o sociali a causa del loro obbligo di indossare il kirpan.

I Sikh battezzati sono obbligati a indossare sempre cinque capi, conosciuti come i “Cinque K”. Oltre al kirpan, le Cinque K comprendono: la kachera, un paio di comodi pantaloncini di cotone; il kara, bracciale in acciaio o ferro; il kangha, un pettine di legno per capelli; e kesh, o capelli non tosati. Secondo la tradizione religiosa, il mandato di indossare le Cinque K fu dato al profeta Guru Gobind Singh nel 1699. Come il kara, il kirpan ? classicamente fatto di ferro.

Il kirpan viene indossato legato a una cintura nota come gatra e a chi lo indossa ? specificamente vietato usare la lama con rabbia o malizia. Tuttavia, tradizionalmente ci si aspettava che i Sikh disegnassero i loro kirpan per difendere gli indifesi o per aiutare le persone bisognose. Questa era una parte importante dell’etica del santo guerriero della comunit? sikh, con molti uomini sikh che si allenavano nelle arti marziali per imparare a difendere efficacemente gli altri dagli attacchi.

Per un sikh, il kirpan ? un simbolo religioso molto importante. Rimuovere il kirpan non ? consentito, ed ? anche emotivamente traumatico, perch? la lama ? una parte importante dell’identit? religiosa di chi la indossa. La maggior parte dei sikh indossa i kirpan sotto i vestiti, quindi gli astanti generalmente non sono consapevoli che una lama viene indossata. Il kirpan ? in genere legato saldamente alla cintura con cui ? indossato e pu? essere indossato in una variet? di luoghi, a seconda delle esigenze di chi lo indossa.

Sfortunatamente per i sikh, le persone che non fanno parte della comunit? sikh considerano il kirpan un’arma potenzialmente pericolosa. Ai sikh viene chiesto di rimuovere i loro kirpan prima di salire a bordo degli aerei, ad esempio, e talvolta sono banditi nelle scuole e in altri luoghi pubblici, nonostante le proteste della comunit? sikh. Nel desiderio di soddisfare l’imperativo religioso di indossare il kirpan, alcune comunit? hanno specificamente consentito l’uso di kirpan smussati, consentendo ai sikh di conservare questo simbolo religioso soddisfacendo anche le leggi locali in materia di armi.