Cos’è un mais torrefattore?

Un torrefattore per mais è una macchina utilizzata per arrostire mais in grandi quantità. Tipicamente presente nelle fiere e nelle grandi riunioni, un torrefattore di mais utilizza carbone o gas di petrolio liquido (LP) per arrostire il mais mentre gira intorno all’elemento di cottura. Il mais viene inserito nella torrefattore dopo essere stato inumidito con acqua; quest’acqua forma vapore che in realtà cucina il mais e impedisce alle orecchie di bruciare. Il mais viene caricato nel girarrosto con la buccia rimasta sull’orecchio e viene sbucciata o sgusciata dopo essere stata arrostita. Il mais sgusciato viene comunemente immerso in una vasca di burro fuso e condito al gusto del commensale con sale, pepe e una miriade di miscele saporite.

La maggior parte dei modelli di torrefattore richiede un camion o un altro tipo di veicolo per trainare il dispositivo verso una destinazione. Realizzato in acciaio pesante e piatto, il girarrosto incorpora un motore elettrico per ruotare la cinghia della catena del girarrosto intorno all’elemento riscaldante del girarrosto attraverso l’uso di catene e ruote dentate. La cinghia a catena è progettata con piccoli sacchetti che sono dimensionati per tenere una spiga di grano in posizione verticale e contro la cinghia a catena mentre ruota. La velocità del girarrosto funziona in modo tale che un singolo passaggio attorno al girarrosto si traduca in una spiga di mais dolce completamente cotta.

La persona che gestisce il girarrosto è responsabile sia del carico che dello scarico del mais in una disposizione tipica. In alcuni grandi locali, il torrefattore può essere presidiato da tre o più lavoratori. Il lavoratore che carica il mais rimuove innanzitutto la buccia dall’orecchio del mais e quindi rimuove gran parte della seta prima di rimettere la buccia sopra l’orecchio per proteggerlo dal bruciore. L’orecchio viene quindi inserito nella torrefattore per iniziare il ciclo di tostatura. I grandi bruciatori bruciano gas GPL su blocchi di legno utilizzati per aromatizzare il mais, mentre i modelli a carbone utilizzano legno nella camera a carbone.

Mentre le spighe di grano si dirigono verso la parte superiore del torrefattore di mais, i lavoratori che indossano guanti resistenti al calore per proteggersi dalle ustioni sul torrefattore o il mais rimuovono l’orecchio dalla cintura a catena e strappano la buccia dalla spiga di grano . L’operatore avvolge quindi un tovagliolo attorno al piccolo pezzo di gambo attaccato all’orecchio e inclina l’orecchio sottosopra e lo immerge nella vasca di burro fuso. Il mais viene quindi lasciato gocciolare momentaneamente prima di essere consegnato al consumatore. Il mais viene quindi coperto di sale o della spezia scelta e consumata dal consumatore, fresco dal torrefattore.