Cos’è un matrimonio fittizio?

Un matrimonio fittizio è un matrimonio stipulato per ragioni diverse dall’amore romantico. Tali matrimoni possono essere formati dal desiderio di nascondere stili di vita personali impopolari, di ottenere la cittadinanza in un paese o in un matrimonio politico tradizionale per unire fazioni in conflitto o disparate. Quest’ultimo tipo di matrimonio fittizio era particolarmente popolare nel Medioevo, quando i matrimoni tra diverse famiglie reali e nazioni potevano formare legami più forti e centri di potere in tutta Europa. In molti paesi, i matrimoni fittizi stipulati per una persona per ottenere la cittadinanza nel paese sono illegali e possono comportare multe o espulsione.

Sebbene i matrimoni tra fazioni reali o stirpi siano più rari oggi che in passato, alcune forme di matrimonio simulato sono ancora in uso. Un matrimonio fittizio tra un uomo e una donna, in cui uno o entrambi sono omosessuali, viene spesso definito matrimonio alla lavanda. Questo tipo di matrimonio è stato stipulato da celebrità e attori, soprattutto durante il XX secolo, per mantenere una particolare immagine pubblica o un senso di decenza imposto. Poiché la considerazione pubblica nei confronti dell’omosessualità è stata spesso negativa e coloro che erano apertamente omosessuali sono stati spesso puniti o aggrediti, alcune persone che hanno lavorato agli occhi del pubblico hanno dovuto nascondere il loro vero orientamento. L’attore americano Rock Hudson è uno degli esempi più famosi di matrimonio alla lavanda, quando sposò una donna su insistenza dello studio cinematografico per cui lavorava.

A volte si può anche stipulare un matrimonio fittizio per aiutare un immigrato con lo status di cittadinanza temporanea a rimanere in un paese a tempo indeterminato. Poiché questi tipi di matrimoni sono diventati sempre più comuni, molti paesi in tutto il mondo hanno approvato leggi per prevenire tali pratiche o punire coloro che vi hanno contratto. Negli Stati Uniti (USA), l’Immigration Marriage Fraud Amendments del 1986 ha imposto un periodo di revisione di 90 giorni a seguito di qualsiasi matrimonio che coinvolga una persona che non è un cittadino statunitense permanente.

Per i primi due anni di un matrimonio che include un non cittadino, la persona ha solo lo status di immigrato condizionato negli Stati Uniti e la coppia sposata deve dimostrare la validità del proprio matrimonio per garantire il pieno status di cittadinanza per la persona. In un matrimonio simulato per la cittadinanza, se il matrimonio è giudicato invalido dal governo, lo status di immigrato condizionato può essere revocato e la persona può essere espulsa. Altri paesi hanno leggi e sanzioni simili in vigore per cercare di garantire che il matrimonio non venga utilizzato come scappatoia per ottenere la cittadinanza.