Cos’è un MiniDisc?

Un MiniDisc è un dispositivo di archiviazione inizialmente sviluppato da Sony. I MiniDisc sono stati introdotti nel 1992 e progettati per sostituire le cassette per la registrazione e la riproduzione audio, con una versione dati introdotta sul mercato nel 1993. Tuttavia, altri sistemi di archiviazione dati sono diventati più popolari del MiniDisc e la tecnologia è diventata rapidamente considerata oscura. Può essere difficile trovare MiniDisc così come lettori o registratori che possano funzionare con essi.

Il design di un MiniDisc include un disco che si trova all’interno di una cartuccia delle dimensioni di un tradizionale floppy disk, un altro esempio di supporto di memorizzazione che oggi viene utilizzato raramente. I MiniDisc sono stati progettati per essere leggibili e scrivibili fin dall’inizio. Per registrare i dati, viene utilizzato un laser per ammorbidire il disco e un magnete viene utilizzato per codificare i dati. Questo lo rende un dispositivo di memorizzazione magneto-ottico. I MiniDisc includono una piccola area che può essere utilizzata per incorporare un sommario o tracce sotto forma di dati in modo che le persone sappiano a quale traccia del disco accedere per ascoltare qualcosa di specifico.

Un vantaggio del MiniDisc è che è molto meno probabile che salti e può essere utilizzato facilmente per attività come la registrazione sul campo. Questo formato è anche ampiamente considerato come altamente stabile. Tuttavia, il rilascio iniziale del prodotto da parte di Sony è stato ingombrante. Le persone dovevano utilizzare il formato ATRAC (Adaptive Transform Acustic coding) di Sony per la registrazione e dovevano registrare in tempo reale. Era anche difficile trasferire i dati da un MiniDisc a un altro supporto, come un disco rigido.

Il MiniDisc è stato sostituito da tecnologie come i CD e la memoria flash portatile. La memoria flash, in particolare, è diventata rapidamente un formato di dati popolare alla sua introduzione grazie all’estrema portabilità e facilità d’uso. Anche la capacità di trasferire rapidamente i dati da e verso le unità flash è stata molto interessante per molti utenti.

Nei primi anni 2000, Sony ha introdotto l’HI-MD, il discendente del MiniDisc. Questo prodotto ha molte somiglianze, tranne per il fatto che è progettato per funzionare con più formati di compressione, per consentire alle persone di trasferire i dati più facilmente e per consentire alle persone di archiviare una combinazione di tipi di dati come video, audio e dati semplici, su un unico disco. I lettori e registratori HI-MD sono anche in grado di leggere i MiniDisc più vecchi, rispondendo alle preoccupazioni di alcuni consumatori che temevano che i loro dati potessero diventare irrecuperabili senza il supporto per il MiniDisc originale.