Cos’è un pallone pilota?

Un pallone pilota è uno strumento impiegato dai meteorologi per studiare i movimenti delle correnti d’aria, o vento. È un lungo pallone cilindrico riempito di elio, progettato per esplodere quando si raggiungono i livelli più alti dell’atmosfera. L’uso di palloni pilota ha forti legami con l’aviazione, i progetti civili e lo spionaggio internazionale. Chiamati anche palloni meteorologici, i palloni pilota sono stati utilizzati dal 1783, quando due francesi lanciarono un pallone pilota per la velocità del vento per controllare le condizioni del vento prima del lancio del primo volo in mongolfiera.

L’osservazione del pallone pilota è la pratica di studiare il pallone pilota in volo. Vengono effettuate misurazioni accurate per trovare la velocità del pallone pilota e la direzione in cui viaggia. L’elevazione del pallone pilota e i suoi angoli di azimut sono presi in considerazione nelle osservazioni per determinare la velocità e la direzione del vento a diverse altezze nell’atmosfera.

Sebbene sia cambiato molto poco nella costruzione e nel design del pallone pilota da quando è stato lanciato il primo, si è dimostrato uno strumento molto prezioso nello studio della meteorologia e di altre scienze della terra. Con l’uso di palloni pilota, un meteorologo francese di nome Leon Teisserenc de Bort è stato in grado di scoprire e dimostrare che la terra ha una troposfera, un livello inferiore dell’atmosfera dove si verifica il tempo. Negli anni ‘1930, una nuova tecnologia è entrata in scena sotto forma di sistemi di localizzazione radio che hanno permesso di espandere l’utilità del pallone pilota e sviluppare ulteriormente la scienza della meteorologia.

Con il tracciamento radio, i palloni pilota sono diventati più di semplici strumenti di rilevamento del vento. Una varietà di strumenti potrebbe essere aggiunta al pallone meteorologico che gli ha permesso di leggere temperature e umidità, tra le altre cose. L’uso di palloni pilota per l’osservazione meteorologica ha permesso ai meteorologi di creare mappe tridimensionali dell’atmosfera e dei vari modelli meteorologici che influenzano l’atmosfera.

In alcuni casi, un pallone pilota è anche dotato di macchine fotografiche, apparecchiature video o telescopi per catturare quei rari panorami che potrebbero essere visti solo dall’aria. Ciò ha reso i palloni pilota una risorsa utile per lo spionaggio e la creazione di mappe topografiche dettagliate. Tuttavia, questo uso non è privo di inconvenienti. Con le dimensioni e le dimensioni uniche dei palloni pilota, nel corso degli anni, sono stati erroneamente considerati oggetti come minacce di nemici stranieri, aerei non identificati e astronavi aliene.