Con molte pratiche orientali che stanno diventando sempre pi? popolari in Occidente, anche gli accessori per assistere nella meditazione sono diventati popolari. Uno di questi accessori ? la sedia da meditazione. Mentre la meditazione pu? essere eseguita senza alcuna attrezzatura speciale, la sedia da meditazione offre diversi vantaggi, incluso il supporto per determinate posizioni e il comfort.
Uno dei principali ostacoli per molti che perseguono una pratica di meditazione ? l’incapacit? di concentrarsi a causa del disagio nel corpo. Ci? ? particolarmente vero per sessioni di meditazione pi? lunghe come quelle seguite durante l’istruzione di meditazione o un ritiro di meditazione. Poich? la meditazione richiede una dissociazione dal corpo, il dolore e il disagio possono ridurne notevolmente l’efficacia.
Quando un praticante di meditazione inizia ad avventurarsi in tecniche avanzate, la quantit? di tempo trascorso seduto in genere aumenta, rendendo il comfort ancora pi? vitale. Una sedia da meditazione aiuta a mantenere il corretto allineamento della colonna vertebrale durante le sessioni pi? lunghe, aumentando il comfort e fornendo un supporto vitale per la schiena. Per chi ha problemi alla schiena, problemi di flessibilit? o rigidit? delle articolazioni, una sedia appositamente progettata pu? fare una grande differenza nella loro capacit? di stare seduti per lunghi periodi di tempo. Una sedia da meditazione pu? anche aiutare a mantenere la vigilanza durante le sessioni, che ? anche importante per una meditazione di successo.
Una sedia da meditazione pu? essere utilizzata per qualsiasi tipo di pratica meditativa. Sia che si stia perseguendo la meditazione curativa, partecipando a un gruppo di meditazione o partecipando a una lezione di meditazione, la sedia da meditazione aiuta il praticante a mantenere il comfort necessario per raggiungere uno stato di rilassamento pi? profondo e a concentrarsi completamente sulla progressione e sui benefici della sessione. Altre forniture di meditazione, come timer, musica ambientale appositamente prodotta o perline da meditazione, sono utili anche per costruire una pratica regolare.
Esistono diversi tipi di sedie da meditazione progettate per supportare diverse posizioni. La scelta di una sedia dovrebbe essere basata sulla postura preferita dell’individuo. Ad esempio, alcune sedie sono progettate specificamente per supportare la posizione del loto e altre aiutano l’utente a mantenere una posizione in ginocchio durante una lunga sessione. Potrebbe essere necessaria qualche sperimentazione per determinare sia la posizione preferita che la sedia migliore per sostenerla.
Esempi di sedie diverse includono sedie pieghevoli per un facile trasporto, sedie ecologiche realizzate con canne o altri materiali naturali e sedie in legno progettate per supportare le ginocchia. Alcune sedie sono costruite per adattarsi all’arredamento normale dell’utente e possono essere collocate in un soggiorno o in una tana insieme a mobili pi? convenzionali. Ancora altri praticanti preferiscono una sedia da meditazione che assomigli pi? da vicino a una panca bassa. Qualunque sia la posa preferita o l’approccio alla meditazione, ? disponibile una sedia da meditazione per renderlo pi? facile e confortevole.