Il t? verde, che viene raccolto prima del t? nero pi? familiare, con conseguente minore ossidazione, pu? avere alcune propriet? salutari. Contiene antiossidanti, che potrebbero essere indicati nel ridurre gli effetti dell’invecchiamento, e molti credono che gli studi sul t? suggeriscano che aiuti leggermente gli sforzi per la perdita di peso ed ? particolarmente utile per ridurre una piccola quantit? di grasso addominale. Recentemente, ci sono state alcune domande sui benefici per la salute del t? al gelsomino verde, che include fiori di gelsomino profumati con foglie di t? verde. Il profumo pu? incoraggiare il bevitore a rilassarsi e c’? qualche suggerimento che il gelsomino potrebbe avere ulteriori benefici, ma non sono stati dimostrati.
Il gelsomino ? una pianta piacevolmente aromatica che ha alcune potenziali propriet? salutari. Pu? favorire leggermente il rilassamento e la calma. Altre affermazioni, tuttavia, non sono state dimostrate. Il gelsomino ? stato pubblicizzato come un potenziale agente antitumorale, un afrodisiaco e una cura istantanea per la perdita di peso. Data la ricerca sul t?, queste affermazioni devono ancora essere pienamente supportate e le persone dovrebbero prenderle con le pinze.
Ci? non significa che bere il t? verde al gelsomino sia malsano o senza benefici per la salute. Come accennato, pu? aiutare a calmare l’umore e alcuni studi suggeriscono che essere esposti al solo aroma del gelsomino pu? produrre uno stato d’animo pi? calmo. Molte altre erbe offrono benefici simili, ma c’? poco da suggerire che le aggiunte di gelsomino al t? creino problemi di salute per la maggior parte delle persone. Quelle persone che assumono anticoagulanti come il warfarin, tuttavia, dovrebbero essere consapevoli che il t? verde pu? avere un effetto sul modo in cui il farmaco viene sintetizzato dall’organismo e potrebbe essere meglio se non lo bevono.
Una cosa che mette in discussione gli studi sui benefici del t? verde al gelsomino, specialmente per quanto riguarda il calmare l’umore, ? che il t? verde contiene caffeina. Non ? noto se questo annullerebbe completamente un effetto calmante, ma coloro che non dormono bene dovrebbero evitare le sostanze contenenti caffeina per diverse ore prima di coricarsi. Altre tisane che non contengono caffeina potrebbero essere utili in tal senso. Esistono anche t? verdi decaffeinati, ma ? stato suggerito che la decaffeinizzazione del t? possa ridurne i potenziali benefici per la salute.
Per quanto riguarda la domanda se il t? verde al gelsomino sia buono per le persone, si pu? solo suggerire che, per la maggior parte delle persone, non ? male. Potrebbe avere alcuni benefici calmanti e non sembra essere pericoloso. Coloro che dovrebbero evitare la caffeina in ogni momento dovrebbero bere solo forme decaffeinate. Per la maggior parte delle persone, tuttavia, ? davvero il gusto, pi? di ogni possibile effetto sulla salute, a rendere attraente questo t?. Il gelsomino tende ad addolcire il gusto del t? verde, e l’aroma ? spesso considerato molto gradevole.