Il costo delle opportunit? ha a che fare con quanto costa a un’azienda produrre beni o servizi in termini di ci? che avrebbe potuto essere guadagnato usando quelle stesse risorse per produrre beni o servizi diversi. In sostanza, il costo opportunit? consiste nel confrontare un’opzione di produzione con un’altra opzione di produzione. Ci? comporta la determinazione del valore ricevuto da una persona con la produzione di un’opzione rispetto a ci? che potrebbe essere guadagnato scegliendo di scegliere un’altra opzione, utilizzando le stesse materie prime.
I costi delle opportunit? possono essere compresi pensando ai vari prodotti che possono essere realizzati con gli stessi materiali di base. Ad esempio, il mais ? un prodotto alimentare comune. Il mais pu? essere lavorato e venduto in lattine o preparato con un processo leggermente diverso e venduto in confezioni congelate. In alternativa, il mais potrebbe essere macinato in farina e confezionato in sacchetti sigillati. Il venditore vorrebbe studiare i meriti relativi della produzione di ciascun tipo di prodotto dalla stessa merce e confrontare i costi associati alla scelta di una linea di produzione, o opportunit?, rispetto alle altre due.
Nel calcolare il costo delle opportunit? reali, ? importante esaminare diversi aspetti dell’economia. Innanzitutto, ci sono i costi di produzione associati a ciascuna opzione di produzione. In secondo luogo, vi ? la questione dei costi di stoccaggio mentre i prodotti finiti attendono la vendita. Infine, c’? la scarsit? delle materie prime e l’impatto della disponibilit? sul costo finale e reale dei materiali. Sebbene si applichino anche altri fattori, qualsiasi economista includer? questi tre fattori nella valutazione del risultato scontato scegliendo un tipo di produzione piuttosto che un altro.
Il costo opportunit? pu? essere applicato a molte situazioni diverse. I materiali in questione possono includere terreni, manodopera, capitale circolante o qualsiasi tipo di prodotto alimentare, inclusi manzo o pesce. In generale, l’idea alla base del calcolo del costo opportunit? ? quella di fornire linee guida per l’uso pi? efficiente dei materiali in modo che la maggior parte degli utili venga restituita dall’impresa.