Il trattamento delle cicatrici cheloidi pu? essere estremamente difficile, poich? non esiste un unico approccio che funzioni in tutti i casi. I metodi di trattamento della cicatrice cheloide che un medico pu? tentare includono steroidi, chirurgia e radiazioni. Per alcuni pazienti, nessuno di questi metodi funziona e un trattamento efficace potrebbe semplicemente non essere possibile.
Che cos’? un cheloide?
Un cheloide ? una cicatrice causata da un aumento della formazione di tessuto dopo un qualche tipo di trauma alla pelle. Quando la pelle guarisce, pu? esserci una sovrapproduzione di collagene per coprire l’area lesa. Alla fine, l’eccesso di collagene si accumula in una massa sgradevole rossa o violacea, nota come cicatrice cheloide. Oltre a essere poco attraente, pu? anche prudere gravemente o addirittura essere doloroso. Quasi la met? di tutte le persone che sperimentano questo tipo di cicatrici lo fa sui lobi delle orecchie come reazione al piercing.
Le cicatrici cheloidi sono ereditarie, quindi coloro che hanno membri della famiglia con cheloidi sono pi? suscettibili alle cicatrici in modo simile. Anche le persone con un tono della pelle pi? scuro hanno maggiori probabilit? di svilupparli, anche se non si sa perch?.
Trattamenti steroidei
Gli operatori sanitari possono iniettare farmaci steroidei nella pelle intorno al cheloide nel tentativo di curarlo. Sebbene gli steroidi abbiano avuto successo in molti casi, non funzionano per tutti e tendono a funzionare meglio su cicatrici pi? piccole. I pazienti con pelle pi? scura possono soffrire di atrofia tissutale o ipopigmentazione – la perdita del colore della pelle – con questo metodo. Il trattamento della cicatrice cheloide con steroidi richiede anche che il paziente visiti un medico pi? volte per iniezioni di steroidi come l’idrocortizone o il triamcinolone, che vengono somministrati ogni due o tre settimane.
Chirurgia e Radioterapia
Anche l’escissione, la rimozione chirurgica di tutto il tessuto cicatriziale con un bisturi e un anestetico locale, ? un metodo praticabile per il trattamento della cicatrice cheloide. Tuttavia, rimuovere le cicatrici in questo modo non sempre funziona e, in alcuni casi, il cheloide ricresce in seguito. Se ci? accade, c’? il rischio che sia peggio di prima. La sola escissione chirurgica ha un tasso medio di successo del 65%.
Per aumentare questo tasso di successo, le radiazioni possono essere utilizzate con la chirurgia come ultima risorsa. Nella maggior parte dei casi, l’area viene trattata con un raggio esterno dopo l’intervento chirurgico, che pu? danneggiare le cellule e pu? aiutare a prevenire la formazione di un altro cheloide. Le radiazioni vengono tipicamente utilizzate solo nei casi in cui la cicatrice ? deturpante e fortemente resistente ad ogni altro trattamento. Il rischio aggiuntivo di cancro ? una considerazione molto importante prima di accettare questo approccio.
Altre opzioni mediche
Alcuni medici preferiscono altri metodi di trattamento come la criochirurgia, che prevede l’applicazione di azoto liquido sulla cicatrice per distruggere il tessuto anomalo. Come per l’escissione, non ? insolito che la cicatrice alla fine ricresca in seguito; pu? anche farlo scurire di colore. Dall’altro lato dello spettro, c’? stato un certo successo con l’uso dei laser per ridurre le dimensioni del cheloide e migliorarne il colore. Un altro approccio sono le iniezioni di proteine ??di interferone, che tendono a ridurre le cicatrici. Tutti questi metodi mostrano qualche promessa, ma non ci sono dati sufficienti per valutarli completamente e le polizze assicurative hanno meno probabilit? di coprirli.
Trattamenti omeopatici
Molte persone affermano di aver avuto fortuna con i rimedi omeopatici come l’applicazione topica di olio di melaleuca o composti ricchi di vitamina E. Si dice che i bendaggi di silicone e di compressione siano utili per ridurre le dimensioni delle cicatrici cheloidi, ma ? improbabile che li eliminino completamente . Esistono anche numerosi prodotti per il trattamento venduti da banco e online, ma pochi sono fortemente supportati da studi scientifici.
Casi non trattabili
Anche nel migliore dei casi, il trattamento delle cicatrici cheloidi pu? essere un’esperienza lenta e frustrante. Nuovi trattamenti sono in costante sviluppo, ma attualmente non sono disponibili cure definitive. Quando si trattano i cheloidi, i medici spesso esitano a ricorrere alla chirurgia, a causa della possibilit? che si ripetano. In effetti, se una persona ? altamente suscettibile di sperimentare cheloidi, come alcuni tendono a essere, allora il miglior trattamento potrebbe essere quello di non trattare affatto l’area.