Qual è il problema del riscaldamento globale?

Il problema del riscaldamento globale si riferisce all’accumulo di gas nell’atmosfera terrestre. Questi fumi formano uno strato tra il Sole e la Terra, creando quello che è noto come effetto serra. Proprio come le lastre di vetro utilizzate nelle serre per riscaldare l’interno della struttura, i gas che si accumulano nell’atmosfera intrappolano parte dell’energia solare. Questo sta lentamente causando un aumento della temperatura della Terra, causando molti problemi in tutto il mondo.

L’anidride carbonica (CO2) è il principale responsabile del problema del riscaldamento globale, sebbene anche altri gas possano contribuire al problema. L’anidride carbonica viene emessa in grandi quantità dalle auto e dai camion che gli esseri umani usano come mezzi di trasporto e da altre fonti che emettono carbonio come centrali elettriche e fabbriche industriali. Il piano principale per combattere il cambiamento climatico è quello di emanare normative più severe per l’uso di questi combustibili e di trovare fonti di energia più pulite. Tuttavia, anche con questi cambiamenti in atto, i cambiamenti climatici influenzeranno ancora il pianeta in una certa misura.

Ci sono cinque modi principali in cui il problema del riscaldamento globale avrà un impatto sulla Terra. In primo luogo, il riscaldamento globale può causare la diffusione di alcune malattie. Man mano che le aree settentrionali diventano più calde, gli insetti che prosperano nei climi caldi inizieranno a migrare più a nord del solito. Questi insetti portano con sé una serie di malattie infettive.

Un altro problema causato in parte dal problema del riscaldamento globale è l’aumento degli uragani. Gli oceani diventeranno più caldi, determinando stagioni degli uragani anticipate e più violente perché queste tempeste prosperano in condizioni tropicali. In combinazione con queste maggiori tempeste, si possono trovare anche più siccità in tutto il mondo. L’Africa sarà probabilmente la più colpita in questo senso, poiché l’acqua è scarsa in molte regioni africane, tanto per cominciare.

Con gli uragani, le siccità ei conflitti provocati da queste catastrofi; possono seguire difficoltà economiche. Le riparazioni devono essere effettuate dopo le tempeste e devono essere forniti soccorsi per i cittadini colpiti da uragani e durante gravi siccità. Ciò può comportare una pressione finanziaria per molte nazioni.

Infine, l’effetto più grave del problema del riscaldamento globale è lo scioglimento delle calotte polari. Con lo scioglimento delle calotte polari, il livello del mare aumenterà. Ciò potrebbe mettere sotto l’acqua molte grandi città, dislocando o uccidendo milioni di cittadini.

Le calotte glaciali che si sciolgono espelleranno anche l’ecosistema terrestre perché le calotte sono fatte di acqua dolce, mentre gli oceani sottostanti sono fatti di acqua salata. Una volta sciolte, l’acqua renderà gli oceani meno salati e cambierà le temperature complessive sia nel nord-est dell’America che nell’Europa occidentale. Inoltre, man mano che le temperature si surriscaldano e le calotte glaciali scompaiono, migliaia di specie animali perderanno il loro habitat. Solo chi è in grado di adattarsi sopravviverà al cambiamento.

Infine, se le calotte glaciali scomparissero del tutto, il problema del riscaldamento globale potrebbe aggravarsi ulteriormente. Le calotte polari sono bianche, riflettendo così il Sole lontano dalla Terra. Se non sono disponibili, il riflettore più grande è l’oceano. I colori più scuri, come l’acqua di mare, assorbono l’energia del sole. Ciò aumenterà ulteriormente la temperatura della Terra.
Nonostante le prove che suggeriscano che il cambiamento climatico è già in atto o si verificherà nel giro di anni, alcuni ricercatori affermano che il riscaldamento globale non è una minaccia. La Terra attraversa naturalmente cicli di raffreddamento e riscaldamento nel corso dei secoli e molti sostengono che il recente riscaldamento dell’atmosfera sia il risultato del modello naturale della Terra. Detto questo, dal momento che nessuna delle due parti può essere definitivamente provata fino a quando non si verificano o non si verificano conseguenze gravi, è molto probabile che sia meglio prendere precauzioni. Anche senza la minaccia del riscaldamento globale, le emissioni di carbonio stanno riducendo la qualità dell’aria terrestre in molte aree.

Il modo migliore per garantire che il problema del riscaldamento globale non alteri l’esistenza umana è agire finché c’è tempo. Ridurre le emissioni di carbonio e altri gas serra nocivi è il primo passo, insieme a normative governative più rigorose per l’uso di questi combustibili. Ciò richiederà lo sviluppo e l’implementazione di fonti di energia rinnovabile su scala globale.