Qual ? il processo Mastoid?

Il processo mastoideo ? una parte del cranio situato proprio dietro l’orecchio. Fa parte dell’osso temporale, l’osso grande che corre lungo il fondo medio del cranio. Diversi ruoli diversi sono ricoperti da questo osso, ed ? una delle aree della struttura ossea che di solito differisce chiaramente tra uomini e donne. Gli uomini hanno un processo mastoideo pi? pronunciato rispetto alle donne e questo pu? essere utile quando si esaminano resti umani appartenenti a una persona non identificata.

Questa parte del cranio sporge dall’osso temporale ed ? approssimativamente piramidale o di forma conica. Un ruolo importante per questo osso ? come punto di attacco per diversi muscoli, lo splenius capitis, il longissimus capitis, il diagastrico e lo sternocleidomastoideo. Questi muscoli sono uno dei motivi per cui il processo mastoideo tende ad essere pi? grande negli uomini, perch? gli uomini hanno muscoli pi? grandi come regola generale e quindi richiedono punti di attacco pi? grandi.

Il termine “mastoide” deriva dalla parola greca per “seno”, un riferimento alla forma di questo osso. L’osso temporale contiene un’altra sporgenza, il processo stiloideo, situato in prossimit? del processo mastoideo. Il processo stiloideo funge anche da punto di attacco per i muscoli e ha una caratteristica forma appuntita simile a quella di uno stilo, spiegando le origini del nome.

All’interno del processo mastoideo ci sono un certo numero di cavit? piene d’aria conosciute come cellule mastoidi. Queste cellule comunicano con l’orecchio medio. Possono essere coinvolti nelle infezioni dell’orecchio quando l’orecchio viene ostruito e il materiale infettivo si scarica nelle cellule mastoidi. Il trattamento per tali infezioni richiede antibiotici e talvolta ? anche necessario irrigare l’orecchio per rimuovere il materiale accumulato. Uno specialista dell’orecchio, del naso e della gola pu? diagnosticare e curare accuratamente le infezioni dell’orecchio medio prima di contribuire allo sviluppo della perdita dell’udito e di altre potenziali complicanze.

I colpi alla testa possono causare danni all’osso temporale e al processo mastoideo. Quando l’osso temporale ? ferito, di solito c’? il timore che il cervello sia ferito, nonch? a causa del trauma. Nei casi in cui le persone sperimentano fratture o contusioni all’osso temporale, incluso il processo mastoideo, possono essere identificati con studi di imaging medico. Il trattamento di solito si occupa innanzitutto di affrontare eventuali danni al cervello e quindi di determinare se ? necessario intervenire per riparare o stabilizzare la frattura.