La gestione degli account nella pubblicit? non ? la stessa della gestione degli account in altre societ?, perch? altre aziende si affidano ai gestori degli account per supervisionare le vendite, mentre le attivit? pubblicitarie si affidano a questi lavoratori per aiutare il cliente. A questi lavoratori vengono assegnati alcuni dei lavori pubblicitari pi? difficili, come dire ai clienti che le cose non sono andate come previsto, o dire all’agenzia pubblicitaria che il cliente odia la nuova campagna pubblicitaria. La gestione dell’account nella pubblicit? comporta anche la ricerca del mercato e della concorrenza del cliente per determinare i migliori metodi pubblicitari. Questo team di lavoratori deve anche aiutare il cliente a comprendere il lavoro creativo, in modo che possa giudicare meglio il lavoro del team pubblicitario.
Uno dei primi ruoli incontrati dalla gestione degli account nella pubblicit? sta ricevendo il brief. Un breve ? le esigenze e le esigenze del cliente, come la progettazione di biglietti da visita, volantini, spot televisivi e altri metodi pubblicitari. L’account manager visiter? il cliente, esaminer? il brief e spiegher? cosa pu? fare la societ? pubblicitaria per soddisfare i requisiti. Potrebbe anche richiedere un preventivo per il cliente, in modo che il cliente sia soddisfatto economicamente.
Oltre ad accettare il brief, la gestione dell’account nella pubblicit? funge da ponte tra il cliente e l’azienda, in particolare con gli scenari peggiori. Se una scadenza non pu? essere rispettata, sia a causa di cattiva pianificazione o complicazioni, il gestore dell’account dovr? spiegarlo al cliente mentre cerca di mantenere il cliente come cliente pagante. In uno scenario inverso, se al cliente non piacciono tutti i progetti pubblicitari proposti, il gestore dell’account dovr? trasmettere le cattive notizie al team creativo dell’agenzia pubblicitaria.
Molte nuove aziende non sono sicure di ci? che vogliono in un progetto, nel qual caso il gestore dell’account potrebbe essere responsabile dell’educazione del cliente in questo campo. Il gestore dell’account mostrer? i progetti attuali e gli standard creativi del cliente in modo che il cliente possa effettuare una valutazione consapevole dei progetti dell’agenzia pubblicitaria. Questo serve anche per aiutare a convertire il cliente in un cliente pagante in futuro.
La gestione degli account nella pubblicit? comporta anche l’esecuzione di ricerche per consentire alla societ? pubblicitaria di fare il meglio possibile per il cliente. L’account manager deve ricercare il campo del cliente, la concorrenza del cliente e quale tipo di pubblicit? funziona meglio per quel settore. Ci? aiuter? l’agenzia pubblicitaria a realizzare un design efficace e render? il cliente pi? felice dell’acquisto.