Qual ? il trattamento pi? comune per la mastoidite?

Il trattamento pi? comune per la mastoidite ? la somministrazione di antibiotici, sebbene a volte vengano utilizzati anche la chirurgia e il drenaggio nei casi pi? gravi. Gli antibiotici possono essere somministrati per un lungo periodo di tempo, soprattutto se l’infezione ? molto avanzata. Il tipo di farmaci utilizzati varia, ma spesso come primo trattamento viene utilizzato un antibiotico ad ampio spettro. A volte i batteri vengono coltivati ??e quindi pu? essere utilizzato un antibiotico pi? mirato.

La mastoidite ? un’infezione che colpisce l’osso mastoideo. Questo osso si trova appena dietro l’orecchio e ha aree di aria aperta, simili a un nido d’ape. La forma aperta consente all’infezione di diffondersi pi? facilmente nell’area. La mastoidite ? spesso causata da una grave infezione dell’orecchio interno che non viene curata e che pu? diffondersi. Se la mastoidite non viene trattata, pu? verificarsi un’infezione pi? diffusa e grave.

Nella maggior parte dei casi, il trattamento per la mastoidite prevede l’uso di potenti farmaci antibiotici. Spesso vengono iniettati direttamente nell’area interessata per un migliore assorbimento e una consegna pi? rapida. Una volta che questo ? stato fatto per diverse dosi, il paziente di solito passa a un antibiotico orale. Questa condizione pu? essere difficile da trattare e talvolta sono necessari diversi cicli di farmaci per la piena efficacia.

Occasionalmente, il trattamento per la mastoidite ? molto pi? invasivo. L’orecchio pu? essere drenato dall’infezione per alleviare la pressione e coltivare i batteri. In casi molto gravi, l’osso mastoideo stesso pu? essere rimosso per curare la reinfezione a lungo termine. A volte, viene rimosso anche l’orecchio interno per prevenire infezioni ricorrenti dell’orecchio. Questo porta alla perdita dell’udito parziale o totale in molti casi, a seconda di quanta parte dell’orecchio deve essere rimossa.

Il trattamento per la mastoidite non ? piacevole e in molti casi prevede iniezioni e trattamenti continui. Ci? ? dovuto principalmente al fatto che la maggior parte delle infezioni dell’osso mastoideo non si verifica finch? un’infezione all’orecchio non ? gi? stata lasciata peggiorare nel tempo e diffondersi. Possono essere presenti anche ulteriori infezioni secondarie. Questi richiederanno un trattamento aggiuntivo. Se lasciata peggiorare, la mastoidite pu? alla fine infettare il cervello, il flusso sanguigno e altre aree del corpo.

Sebbene il trattamento per la mastoidite non sia generalmente efficace, questa condizione era una delle principali cause di morte per i bambini piccoli prima dell’uso di antibiotici. I bambini sono ancora i pi? colpiti, principalmente perch? sono i pi? suscettibili alle infezioni dell’orecchio interno. I sintomi della mastoidite possono includere dolore dietro una o entrambe le orecchie, febbre, drenaggio dall’orecchio, perdita dell’udito o gonfiore.