Qual ? la connessione tra Buzz e Viral Marketing?

La connessione tra buzz e marketing virale non ? sempre ben stabilita. Alcune campagne di marketing virale operano costruendo l’aspetto del brusio, mentre altri hanno come obiettivo primario la coltivazione naturale del brusio. In un contesto di marketing, il buzz ? definito come i sentimenti positivi generali che le persone provano nei confronti di un prodotto o servizio creato ascoltando ci? da persone ritenute importanti in determinati ambienti sociali. Un buon modo di pensare a questo concetto ? che un prodotto con un buon ronzio ? ampiamente anticipato e spesso parlato tra amici in una luce positiva senza sollecitazione. Fondamentalmente, il buzz e il marketing virale sono entrambi modi per indurre i clienti a fare da soli il lavoro di pubblicit?.

Il modo in cui il marketing virale ha successo ? facendo in modo che i consumatori diffondano la parola del prodotto stesso, generando una consapevolezza diffusa della campagna pubblicitaria. Il buzz e il marketing virale sono quindi collegati perch? il buzz ? necessario per il successo del marketing virale. In sostanza, il buzz ? ci? che fa funzionare il marketing virale.

Il buzz e il marketing virale esistevano prima di Internet, ma spesso era difficile avviare queste campagne senza l’interconnessione disponibile online. La pubblicit? passaparola si diffonde rapidamente quando le persone possono condividere informazioni con gli amici con poco sforzo. Un modo in cui le campagne di marketing virale tentano di far ripartire il buzz ? spesso contattando un piccolo gruppo di persone influenti che potrebbero gi? avere un interesse per il prodotto. Fare in modo che queste persone influenti diano al prodotto recensioni positive pu? diffondere associazioni positive con il prodotto a un pubblico molto pi? ampio e generare rapidamente un gran brusio.

? anche possibile che un prodotto o un servizio abbia un brusio. Ci? significa in genere che la reazione della base dei consumatori al prodotto in questione ? negativa e che questa reazione negativa ? ampiamente segnalata e diffusa. Un esempio del perch? il brusio ? un grosso problema pu? essere visto nel caso dei film. Le persone spesso fanno affidamento sui consigli di amici e blogger per determinare quali film vedere. Una singola osservazione casuale sul fatto che un film sia cattivo da un amico pu? convincere un potenziale cliente a vedere un film diverso.

Uno dei vantaggi dell’uso del marketing online e virale ? che gli effetti possono essere facilmente visti guardando blog, forum e social network. Dimostrare se un prodotto ha un buon buzz ? chiamato monitoraggio del buzz. Questo servizio consente inoltre a un’azienda di stabilire dove gli sforzi per diffondere la campagna di marketing virale debbano essere spinti pi? intensamente. Guardare quali comunit? sono pi? sensibili a determinati tipi di marketing virale pu? consentire a un’azienda di lanciare anche campagne future ancora pi? efficaci.