Qual è la connessione tra infezione all’orecchio e vertigini?

La labirintite è più spesso collegata a un’infezione all’orecchio e vertigini. In poche parole, la labirintite è un’infiammazione profonda all’interno dell’orecchio interno. Colpisce il labirinto, l’area dell’orecchio interno che regola l’equilibrio.
Quando la parte dell’orecchio interno che controlla l’equilibrio è compromessa, possono verificarsi diversi sintomi. Vertigini, ronzio nelle orecchie o anche perdita temporanea dell’udito sono comuni. Ulteriori sintomi possono includere febbre e congestione.

La labirintite è solitamente provocata da un’infezione virale o batterica nel sistema respiratorio superiore, come un raffreddore o un’influenza. Le allergie possono anche causare labirintite. I sintomi di solito compaiono entro un paio di settimane dopo un attacco con l’influenza o il raffreddore. Questi sintomi possono durare diversi giorni o diverse settimane.

L’infiammazione nella tromba di Eustachio è solitamente il primo passo nello sviluppo di un’infezione all’orecchio e vertigini. La tromba di Eustachio collega l’orecchio medio e la gola. Aiuta anche a rilasciare liquidi e a mantenere la pressione nell’orecchio medio.

Un’infezione virale o allergie possono far gonfiare la tromba di Eustachio e impedire il rilascio di liquidi. I fluidi intrappolati creano quindi il terreno fertile perfetto per i batteri. Quando i batteri si accumulano, può verificarsi un’infezione. Se l’infezione è abbastanza grave, possono verificarsi un’infezione dell’orecchio interno e vertigini.

I sintomi di infezione all’orecchio e vertigini a volte sono abbastanza gravi da causare nausea o vomito. Sono necessari test per determinare se la labiintite sta causando le vertigini. Un medico di solito cercherà i sintomi di un’infezione virale nel fare una diagnosi di labirintite. Se le vertigini sono gravi, un medico potrebbe prescrivere farmaci antinausea.

I bambini sono molto suscettibili alle infezioni dell’orecchio interno. Nei bambini piccoli, ciò è in parte dovuto al continuo sviluppo delle loro trombe di Eustachio, che possono facilmente ostruirsi. Anche i bambini negli asili nido o nelle scuole sono a rischio perché sono frequentemente esposti ad altri bambini che hanno infezioni virali.

In rari casi, sono possibili complicazioni con un’infezione dell’orecchio interno e vertigini. Se le vertigini sono estreme, c’è la possibilità di lesioni. È saggio non guidare un veicolo a motore durante la guarigione da un’infezione all’orecchio e da vertigini.
Altre complicazioni possono derivare da infezioni dell’orecchio ricorrenti. Le infezioni ricorrenti possono causare la perdita permanente dell’udito se la struttura dell’orecchio medio è danneggiata. È anche possibile che un’infezione dell’orecchio interno si diffonda ad altri tessuti vicini.
I sintomi di un’infezione all’orecchio e vertigini devono essere trattati prontamente. Un medico dovrebbe essere consultato per ottenere una diagnosi. Potrebbero anche essere necessari test approfonditi per escludere la possibilità di altre malattie.