L’indice dei prezzi al consumo (CPI) ? un tipo di strumento economico utilizzato allo scopo di misurare i fattori dichiarati nell’economia in un determinato momento. La relazione tra inflazione e CPI deriva dall’uso dell’IPI come strumento per misurare il livello di inflazione in una determinata economia. In generale, l’inflazione viene utilizzata in riferimento a qualsiasi aumento nel tempo di un numero costante di merci, che verr? monitorato nel periodo stabilito, che va da un calcolo mensile di tale aumento a un calcolo annuale della stessa. Per quanto riguarda la connessione tra inflazione e CPI, il tasso di inflazione per i fattori in esame sar? incluso nel rapporto della misurazione dell’IPI alla fine di ogni mese e alla fine verr? incluso un calcolo annuale generale per il tasso di inflazione di ogni anno. L’importanza di misurare il tasso di inflazione e CPI ? il fatto che tale misurazione consente a parti interessate come economisti, uomini d’affari, studenti e vari governi di confrontare i beni dichiarati come un modo per determinare quali cambiamenti potrebbero essersi verificati in essi.
Un esempio di questo legame tra inflazione e CPI pu? essere dimostrato prendendo in considerazione un numero di elementi casuali in un ipotetico paniere. Supponendo che questi includano vari prodotti alimentari, materiali di abbigliamento, servizi e altri tipi di merci, alla fine di ogni mese i diversi prezzi degli articoli saranno raccolti e confrontati con il mese precedente come mezzo per valutare qualsiasi tipo di aumento dei prezzi della merce. Laddove i prezzi potrebbero essere aumentati, ci? indicher? un aumento dell’inflazione. La percentuale esatta del livello di inflazione sar? determinata sottraendo la cifra dell’IPC precedente da quella attuale. Se la differenza tra le due cifre equivale a un aumento del 2% dell’inflazione, ci? funger? da guida per la direzione verso cui sta andando l’economia generale.
Lo stesso vale anche quando il livello di CPI diminuisce con una conseguente riduzione del livello di inflazione. Le misurazioni di inflazione e CPI possono anche essere utilizzate per determinare il tasso di aumento o diminuzione annuale dell’inflazione. Uno dei motivi per cui ? necessario monitorare le variazioni dell’inflazione e dell’IPC ? la relazione che i due concetti hanno con la capacit? della valuta di acquistare il paniere di merci. Laddove l’inflazione ? pi? elevata, sar? necessario pi? denaro per acquistare i beni immobili, mentre meno servir? allo stesso scopo in caso di diminuzione dell’inflazione.