Qual ? la connessione tra ritardo dello sviluppo e autismo?

La connessione tra ritardo dello sviluppo e autismo pu? essere compresa in quanto i disturbi dello spettro autistico (ASD) sono una categoria di sfide neurologiche che si presentano come ritardi nello sviluppo. Altre categorie di disturbi del ritardo dello sviluppo possono includere sfide come il ritardo mentale e altre disabilit? cognitive, oltre all’autismo. Una persona, quindi, sarebbe assolutamente corretta nel descrivere l’autismo ei disturbi correlati come forme di ritardo dello sviluppo. L’autismo classico e gli ASD simili, come la sindrome di Asperger o Rett, sono classificati per scopi di ricerca come disturbi dello sviluppo neurologico. Il neurosviluppo si riferisce allo sviluppo di determinate funzioni e sistemi all’interno del cervello mentre un bambino matura dall’infanzia all’et? adulta.

I professionisti medici e terapeutici, cos? come i genitori e i gruppi di sostegno, si riferiscono ai vari tipi di ritardo dello sviluppo e disturbi dell’autismo con termini diversi. L’autismo e disturbi simili sono stati classificati negli anni ‘1990 sotto il titolo di Disturbi Pervasivi dello Sviluppo (PDD). All’inizio del 21? secolo, tuttavia, i genitori, alcuni professionisti e gruppi di advocacy iniziarono a discutere per cambiamenti di classificazione. La riclassificazione a un titolo come disturbo dello spettro autistico, secondo i sostenitori del cambiamento, rifletteva pi? accuratamente la gamma di gravit? coinvolta nei diversi tipi di ritardo dello sviluppo e disturbi autistici associati a tali ritardi. Indipendentemente dalla nomenclatura specifica, tutte le forme di autismo possono essere classificate come un tipo di ritardo dello sviluppo.

In genere, un bambino a cui ? stato diagnosticato un disturbo nello spettro autistico non segue la stessa linea temporale dello sviluppo neurologico degli altri bambini della stessa et?. Nello specifico, i bambini diagnosticati nello spettro presentano marcati ritardi nello sviluppo delle capacit? cognitive, una connessione comune tra ritardo dello sviluppo e autismo. Per i bambini con ASD, i ritardi dello sviluppo si presentano principalmente nelle aree del linguaggio e dell’articolazione, nelle abilit? motorie grossolane e fini e nelle abilit? sociali. Quale ASD viene diagnosticato a un bambino dipende dai ritardi nello sviluppo specifici presenti, nonch? dalla gravit? di tali ritardi.

Determinare la presenza di un ritardo dello sviluppo e di un disturbo dello spettro autistico richiede che un professionista valuti un bambino sulla base di tre processi chiave: notevole ritardo, tasso di dissociazione e devianza dalle norme medie. In termini semplici, il bambino deve presentare una qualche forma di ritardo marcato e evidente in un’area di sviluppo chiave comunemente associata a una diagnosi dello spettro autistico. I ritardi devono essere presenti in un dominio neurologico, mentre altre aree del neurosviluppo appaiono all’interno del range di normalit?, un concetto noto come dissociazione. Infine, lo sviluppo del bambino deve dimostrare la devianza, o il mancato raggiungimento di normali traguardi di sviluppo rispetto ad altri bambini di et? simile.