Cos’? il dolore neuropatico?

Il dolore neuropatico ? causato da neuropatia o danno ai nervi. La neuropatia periferica ? una condizione spesso dolorosa che si riferisce a danni ai nervi che si estendono alle estremit?, come i piedi o le mani. Questa condizione ? spesso curabile, tuttavia potrebbe essere necessario del tempo prima che i sintomi migliorino. Un medico pu? prescrivere farmaci per trattare il dolore neuropatico. I rimedi casalinghi possono anche aiutare a migliorare i sintomi.

Il dolore causato dalla neuropatia ? spesso descritto come bruciore, formicolio o colpi. Il danno ai nervi provoca anche la perdita di sensibilit? nell’area interessata, quindi il paziente probabilmente sperimenter? intorpidimento. I pazienti possono anche avere problemi di coordinazione o equilibrio, specialmente se il danno ai nervi colpisce i piedi. La pelle sopra l’area pu? anche essere sensibile al tatto. A volte, la neuropatia pu? colpire altre aree del corpo, causando debolezza muscolare, paralisi o incontinenza.

La neuropatia periferica ? spesso causata dal diabete. Livelli incontrollati di zucchero nel sangue possono causare danni ai nervi. Le carenze di vitamine possono anche provocare dolore neuropatico. Le vitamine del complesso B e la vitamina E sono entrambe importanti per il corretto funzionamento dei nervi, quindi chiunque abbia una dieta povera pu? essere suscettibile a questa condizione.

Il dolore neuropatico pu? anche essere causato dalla pressione sul nervo causata da un trauma o da una lesione, come un incidente d’auto. Anche un’infezione o una malattia autoimmune pu? essere il colpevole. La neuropatia pu? derivare da condizioni come lupus, fuoco di Sant’Antonio o artrite reumatoide. L’esposizione a tossine, come i metalli pesanti, pu? anche causare dolore neuropatico. I pazienti che ricevono la chemioterapia possono anche sviluppare neuropatia.

Un medico pu? richiedere diversi test per diagnosticare con precisione il dolore neuropatico. Probabilmente eseguir? un esame neurologico e fisico per verificare fattori come coordinazione e riflessi. Gli esami del sangue possono rivelare la stabilit? della glicemia e i livelli di vitamine del paziente. Il medico potrebbe anche aver bisogno di radiografie per verificare eventuali anomalie. L’elettromiografia pu? testare la capacit? dei nervi del paziente di trasmettere impulsi elettrici.

Dopo che il paziente ? stato correttamente diagnosticato, il medico pu? raccomandare un ciclo di trattamento. Il dolore neuropatico pu? essere trattato con farmaci, come antidolorifici e farmaci antiepilettici. I farmaci antidepressivi triciclici possono anche alleviare il dolore neuropatico. Alcuni pazienti potrebbero preferire l’uso di un farmaco topico, come un cerotto alla lidocaina, che pu? essere applicato direttamente sulla zona interessata.
I rimedi dello stile di vita possono anche alleviare il dolore. I diabetici possono migliorare la neuropatia mantenendo stabili i livelli di zucchero nel sangue. Anche l’esercizio fisico pu? aiutare. Il fumo di sigaretta pu? peggiorare eventuali problemi dovuti all’interferenza con la circolazione, quindi un medico pu? consigliare a un fumatore di smettere. Massaggiare le aree interessate pu? aiutare a migliorare la circolazione.

I pazienti i cui piedi sono affetti da neuropatia dovrebbero evitare scarpe che si adattano strettamente. Se i piedi sono insensibili, il paziente potrebbe non notare se ha subito lesioni all’area. Per evitare possibili infezioni, il paziente dovr? controllare quotidianamente i suoi piedi per tagli o vesciche. Inoltre, evitare una pressione prolungata sull’area pu? aiutare a prevenire ulteriori danni ai nervi. Aderendo a un piano di trattamento completo, i pazienti possono essere in grado di migliorare la loro neuropatia.