Qual ? la differenza tra EMG e NCV?

EMG e NCV sono entrambi test diagnostici che testano gli impulsi elettrici nel corpo. In genere, un medico li esegue entrambi insieme. Molto spesso, l’EMG coinvolge gli aghi e l’NCV no. L’EMG testa la salute dei muscoli e dei nervi correlati, mentre l’NCV cerca problemi solo con i nervi.
L’elettromiografia ? il nome tecnico del test EMG. Nelle persone sane, gli impulsi elettrici controllano le azioni dei muscoli. NCV, d’altra parte, sta per velocit? di conduzione nervosa. Questo test verifica che i nervi possano rispondere adeguatamente agli stimoli.

Le procedure EMG e NCV condividono alcune somiglianze. Entrambi richiedono al medico di posizionare gli elettrodi nell’area del corpo da testare. Spesso, nei test EMG, tuttavia, l’elettrodo ? un ago e il medico deve inserirlo direttamente nel muscolo attraverso la pelle.

Un test NCV, d’altra parte, richiede solo che un medico metta dei cerotti che producono impulsi elettrici sulla pelle. Alcuni test EMG possono utilizzare cerotti cutanei invece di aghi. Gli elettrodi, sotto forma di aghi o cerotti, producono un piccolo impulso elettrico che agisce sui muscoli o sui nervi durante i test EMG e NCV.

Di solito, l’attivit? elettrica nelle persone sane non ? presente ad un livello elevato durante un EMG quando il paziente ha i muscoli rilassati. Quando esistono problemi medici, come infiammazioni o danni ai nervi che normalmente producono stimoli elettrici per i muscoli, sulla lettura della macchina EMG possono apparire livelli anormali di attivit? elettrica. Sindrome di Guillain-Barre, miastenia grave e sindrome del tunnel carpale sono solo alcune delle condizioni che l’analisi EMG pu? aiutare a identificare.

Il test NCV funziona in modo diverso rispetto al test EMG, in quanto il medico non cerca la presenza di impulsi anomali, ma piuttosto la velocit? con cui l’impulso dell’elettrodo si muove attraverso il nervo. Per questo motivo, il test NCV richiede sempre un elettrodo che produce un impulso e un altro elettrodo all’estremit? opposta del nervo che rileva l’impulso. Impulsi lenti indicano danni ai nervi. I risultati del test NCV possono far parte di una diagnosi per molte condizioni che colpiscono i nervi del corpo, come amiloidosi, difterite e traumi.

I medici in genere eseguono insieme i test EMG e NCV. La ragione di ci? ? che i normali test NCV possono escludere problemi con i nervi come causa di problemi muscolari. I due test possono anche aiutare un medico a valutare l’entit? del danno che le malattie hanno causato ai pazienti.