Qual è la differenza tra la valutazione di azioni e obbligazioni?

Sebbene ci siano molte somiglianze tra la valutazione di azioni e obbligazioni, ci sono anche alcune differenze nel modo in cui il processo di valutazione si riferisce a ciascun tipo di attività. Queste differenze si concentrano su fattori che sono unici per ogni attività, inclusa la struttura dei dividendi e dei pagamenti di interessi, la durata o la data di scadenza coinvolte con le attività e la proiezione dei flussi di cassa futuri. Comprendendo come le azioni e le obbligazioni differiscono, diventa più facile avvicinarsi alle valutazioni utilizzando strategie rilevanti per ogni asset.

Grazie alla natura di come sono configurate le obbligazioni, impegnarsi nella valutazione delle obbligazioni è spesso considerato un processo più rapido e semplice rispetto al tentativo di valutazione delle azioni. Questo perché le obbligazioni sono spesso strutturate con un tasso di interesse fisso per fornire rendimenti agli investitori. Anche quando l’emissione comporta un tasso di interesse variabile, di solito esiste un tasso di interesse minimo che si applica per la vita dell’obbligazione. Insieme a pagamenti di interessi più o meno stabili e prevedibili, un’obbligazione ha anche una conclusione formale sotto forma di una data di scadenza. Questi fattori si combinano per rendere più facile proiettare il rendimento dell’obbligazione.

Al contrario, la valutazione delle azioni richiede di prendere in considerazione fattori un po’ più complicati. Le differenze tra la valutazione delle azioni e delle obbligazioni includono i fatti che le azioni non hanno una data di scadenza fissa che richiede il regolamento dell’emissione e l’importo dei dividendi generati dipenderà da quanto bene la società emittente si comporta sul mercato, anche per quanto riguarda la generazione di vendite , guadagnando profitti e vedendo un aumento costante del valore delle azioni emesse. Con una gamma più ampia di variabili da considerare, ciò significa che la valutazione delle azioni può essere più complicata.

L’impegno nella valutazione di azioni e obbligazioni può essere leggermente diverso, ma l’obiettivo finale della valutazione è lo stesso per entrambi i tipi di attività. In ogni scenario, l’obiettivo è valutare accuratamente il valore complessivo del bene per l’investitore. Ciò include considerare l’importo dell’acquisto originale, l’attuale valore di mercato del bene e ciò che gli investitori sarebbero disposti a pagare per acquistare il bene se fosse offerto in vendita. Per gli investitori che si sentono a disagio nel condurre da soli la valutazione di azioni e obbligazioni, gli analisti finanziari possono aiutare a raccogliere i dati rilevanti e completare il processo di valutazione con uno sforzo relativamente ridotto.

Smart Asset.