Qual è la prua?

La prua è la proiezione sopra la linea di galleggiamento nella parte anteriore di una barca. Ha un design appuntito per ridurre la resistenza e facilitare il movimento regolare della barca attraverso l’acqua. Il design della prua richiede un’attenta riflessione, poiché un design scadente può destabilizzare una barca, rallentarla o farla rallentare lentamente in acqua. Questi tratti sono indesiderabili, sia in una nave da carico che in una barca a vela. Questo fa parte della struttura generale nella parte anteriore della barca conosciuta come la prua, il complemento alla poppa nella parte posteriore della barca.

È tradizionale dipingere il nome della nave sopra o vicino alla prua, per rendere la nave facile da identificare, e può anche avere spazio per ancore e attrezzature correlate, inclusi contrassegni aggiuntivi per fornire informazioni sulla nave. Se la barca ha una polena, è montata sulla parte anteriore della prua, attaccata a un longherone sporgente. Può anche avere segni che indicano l’altezza sopra la linea di galleggiamento allo scopo di misurare quanto è carica una barca. Questo può essere utile per calcolare il pescaggio della nave e determinare se è pericolosamente sovraccarico.

Come il resto dell’esterno della nave, questa sezione è trattata con vernici resistenti progettate per resistere alla corrosione e ad altri problemi. Molte navi hanno un sistema anticorrosivo vicino o vicino alla linea di galleggiamento per scoraggiare lo sviluppo di ruggine. Periodicamente la nave viene portata fuori dall’acqua in modo che alghe, cirripedi e altri organismi possano essere rimossi e la nave possa essere controllata per rilevare eventuali segni di corrosione. Il processo termina con resurfacing e una nuova mano di vernice per proteggere lo scafo.

I rompighiaccio hanno uno speciale design a prua per aiutarli a perforare le lastre di ghiaccio. Queste barche sono utili per ripulire le rotte di navigazione o condurre ricerche in aree in cui il ghiaccio marino può rendere difficile il viaggio in una nave normale. La prua è rinforzata e l’intero arco è ponderato. Ciò consente alla nave di rompere il ghiaccio, lasciando dietro di sé un’ondata di acqua chiara e navigabile. L’acqua ghiaccerà nuovamente a velocità variabili, a seconda della larghezza del canale e delle condizioni meteorologiche.

Gli scalatori usano anche il termine “prua” per riferirsi a una sporgenza sporgente nella roccia che potrebbe apparire come la prua di una nave dal basso. Il significato previsto della parola è di solito molto chiaro dal contesto, poiché l’arrampicata e la navigazione si verificano in ambienti molto diversi.