Qual ? l’effetto della moda sull’immagine corporea?

L’impatto della moda sull’immagine del corpo ? una questione leggermente complicata, resa tale da diversi fattori. La moda gioca un ruolo importante nella societ? perch? ? arrivata a definire le persone in molti modi, ma purtroppo ha delle conseguenze negative sulla percezione dell’immagine corporea. ? questa influenza della moda che gli d? il margine di manovra per influenzare l’immagine corporea dei membri della societ?. L’impatto principale della moda sull’immagine del corpo ? che proietta un senso di ci? che ? ideale in termini di aspetto, facendo provare sentimenti di inadeguatezza ad alcune persone che non hanno un aspetto simile.

La moda in ogni societ? ? semplicemente ci? che viene generalmente promosso e accettato come il modo migliore per vestirsi e apparire. Comprende fattori come gli accessori giusti, i posti migliori dove andare e persino manierismi accettabili. Da una prospettiva globale, non si pu? dire che la moda sia universale perch? ci? che ? di moda in una societ? non ? necessariamente vero in un’altra. Tuttavia, l’impatto della moda sull’immagine del corpo ? una questione globale che trascende i confini internazionali.

Ad esempio, nelle societ? occidentali, l’industria della moda proietta costantemente l’immagine di persone magre e belle che sono state aerografate alla perfezione come il modo ideale di apparire. La gente vede queste immagini ovunque: riviste, spot televisivi, cartelloni pubblicitari e passerelle. Il messaggio spesso percepito dalle persone costantemente bombardate da tali messaggi ? che questo ? il modo giusto di guardare.

Il contrario potrebbe essere lo stesso in alcune culture. Ad esempio, in alcune culture africane, le donne grassocce sono considerate pi? desiderabili e alla moda delle donne magre. Questo pu? portare a sentimenti di inadeguatezza da parte delle donne che sono naturalmente inclini a essere magre. In alcune culture asiatiche in cui i piedi piccoli e delicati sono considerati alla moda e attraenti, coloro che non hanno tali caratteristiche possono anche provare sentimenti di inadeguatezza. I sentimenti di inadeguatezza spesso si traducono in una bassa autostima e in attacchi di depressione.

Il fatto ? che molti membri della societ? non sembrano “ideali”, quindi molte persone prendono misure per cercare di ottenere qualcosa di simile al modo in cui appaiono i modelli. Un impatto della moda sull’immagine corporea ? che le persone possono ricorrere a un intervento chirurgico drastico per “aggiustare” le caratteristiche che considerano inferiori allo standard accettato. I disturbi alimentari come l’anoressia e la bulimia sono spesso il risultato dell’insoddisfazione di coloro che soffrono delle condizioni con il loro aspetto e un tentativo di conformarsi allo standard di aspetto alla moda accettato.