Il modo indicativo è il modo verbale più comunemente usato e viene utilizzato per esprimere pensieri e opinioni, fornire fatti o porre domande. È particolarmente comune nel discorso in prima persona e i tempi delle forme verbali prendono le loro desinenze tradizionali, almeno in inglese. Questo modo, insieme al modo imperativo e al congiuntivo, comprende i tre principali modi verbali nella lingua inglese.
Comprendere il modo indicativo è relativamente facile. Ad esempio, prendi la semplice frase “Va al negozio”. La frase è scritta in questo stato d’animo. La forma verbale, in questo caso, prendeva il tempo presente, ma il modo sarebbe stato lo stesso anche se la frase fosse stata scritta al passato. I tempi generalmente non indicano l’umore.
Sebbene non sia sempre vero, spesso la lunghezza delle frasi può fornire al lettore un indizio su quale stato d’animo viene utilizzato se la forma verbale non viene riconosciuta. Quelle frasi scritte nel modo indicativo sono generalmente più semplici e quindi tendono ad essere più brevi di alcune frasi in altri modi. Il modo congiuntivo, ad esempio, include spesso l’uso di una proposizione dipendente, che può rendere le frasi molto più lunghe.
Quando si pone una domanda, il modo indicativo viene generalmente utilizzato quando si cercano chiarimenti di fatto. Ad esempio, considera la frase “Quanti paesi ci sono?” In tal caso, l’oratore chiede un fatto specifico, facendo del modo indicativo la scelta del modo appropriato. Se l’oratore avesse chiesto quanti paesi ci sarebbero stati se due paesi fossero stati messi insieme, sarebbe stato usato il congiuntivo.
Per i non madrelingua inglese, la scelta del modo indicativo generalmente rende comprensibili tutte le frasi, anche se la forma verbale potrebbe essere errata. Tuttavia, è importante capire che altre situazioni, come dare comandi o esprimere un desiderio o un desiderio, possono richiedere l’uso di uno stato d’animo diverso. Le forme verbali per quegli stati d’animo potrebbero certamente cambiare. Pertanto, coloro che vogliono parlare o scrivere nel modo più accurato possibile dovrebbero comprendere i vari stati d’animo.
Gli stati d’animo del verbo sono importanti da capire perché possono aiutare a fornire un contesto per ciò che l’oratore o lo scrittore sta cercando di trasmettere. In alcuni casi, questo stato d’animo può essere utilizzato per presumere che qualcosa sia vero senza dichiarare effettivamente che lo sia. Pertanto, questo stato d’animo, per lo meno, potrebbe essere usato impropriamente per affermare un’opinione o travisare quali potrebbero essere i fatti veri di una particolare situazione.