Le entrate della pubblicit? mobile sono una forma di generazione di entrate che si ottiene attraverso l’uso di campagne di marketing che coinvolgono la generazione e la distribuzione di messaggi pubblicitari a vari tipi di dispositivi mobili. In quanto modalit? pubblicitaria emergente nata all’inizio del 21 ? secolo, il potenziale di aumentare significativamente le vendite utilizzando la pubblicit? mobile ha spinto molte aziende a entrare in questo mercato e cercare attivamente modi per raggiungere i consumatori che fanno sempre pi? affidamento sui palmari i dispositivi come mezzo principale per ricevere notizie e intrattenimento e cercare prodotti da acquistare. Esistono diversi fattori che incidono sulle entrate della pubblicit? mobile, compresa la struttura della pubblicit?, la sua efficacia su specifici gruppi di consumatori e il costo della pubblicit? stessa.
Come per qualsiasi tipo di campagna di marketing e pubblicit?, ? importante per le aziende identificare il tipo di annunci che gli utenti normali di dispositivi mobili saranno aperti a ricevere. Se la pubblicit? non ? strutturata in un modo che lascia i consumatori interessati e attratti dai prodotti e dai servizi offerti, i ricavi della pubblicit? mobile generati da tali annunci non saranno particolarmente impressionanti. A tal fine, ? necessario valutare le attuali esigenze dei consumatori che hanno maggiori probabilit? di fare un uso frequente di dispositivi mobili collegati a una sorta di rete e decidere come pubblicare tali annunci, sotto forma di messaggi di testo o altro strategie elettroniche rilevanti per l’utilizzo dei telefoni cellulari.
Un altro fattore che influenzer? le entrate della pubblicit? mobile ? quanto le campagne pubblicitarie siano mirate a specifici gruppi di consumatori. Qui entrer? in gioco lo stesso tipo di considerazioni utilizzate in qualsiasi tipo di campagna pubblicitaria. Idealmente, la strategia di marketing prender? in considerazione dati demografici come posizione, et?, genere, cultura e stato economico quando si progettano annunci che presenteranno beni e servizi nel modo pi? accattivante sul piccolo schermo di un dispositivo mobile. A meno che questo tipo di targeting non sia coinvolto, la pubblicit? sar? probabilmente cos? ampia da non attirare pi? di una piccola percentuale di utenti, danneggiando in definitiva le vendite pi? che aiutare.
Le entrate della pubblicit? mobile sono infine influenzate dal costo di progettazione e distribuzione della pubblicit?. In parole povere, l’ammontare delle entrate che alla fine viene generato come risultato della pubblicit? deve giustificare le spese di creazione e distribuzione di tali annunci. A meno che il flusso di entrate creato dalla risposta dei consumatori non sia sufficiente a compensare i costi dello sforzo, il progetto ? considerato un fallimento e non ? necessario ristrutturare l’approccio.