Il sangue dal naso, scientificamente noto come epistassi, ? una condizione medica derivante da un’emorragia nasale. Sono abbastanza comuni e nella maggior parte dei casi non sono gravi. Aria secca, lesioni o traumi e alcuni farmaci sono spesso responsabili dell’emorragia, che di solito scompare da sola. In alcuni casi, tuttavia, il sangue dal naso pu? essere molto pi? grave e pu? durare per periodi prolungati. Di solito ? una buona idea per le persone il cui naso sanguina continuamente ricevere assistenza medica.
Aria secca
La mancanza di umidit? nell’aria ? una delle principali cause di sangue dal naso. Il naso umano ? pieno di vasi sanguigni, molti dei quali sono esposti all’ambiente esterno attraverso le aperture nelle narici. In condizioni ideali, le narici rimangono umide di muco. Quando l’aria esterna ? particolarmente arida o secca, invece, il muco tende a indurirsi oa scomparire, provocando la rottura e l’indurimento delle membrane del naso e la rottura dei vasi sanguigni, con conseguente sanguinamento temporaneo.
L’aria secca ? pi? comune negli ambienti chiusi durante i mesi invernali, poich? i riscaldatori spesso eliminano l’umidit? dall’aria. Anche i climi montani e desertici sono colpevoli tutto l’anno. Usare umidificatori per interni e bere molta acqua sono solitamente i modi migliori per contrastare queste condizioni.
Trauma
Le lesioni al naso possono anche portare a sanguinamenti. Il naso ? abbastanza sensibile e tende a sanguinare abbastanza facilmente quando viene colpito, ferito o fratturato. Una pressione nasale eccessiva, come quella sperimentata in alta quota o sugli aerei, pu? anche portare a sangue dal naso. Anche le allergie respiratorie, la raccolta persistente del naso e l’ipertensione possono essere cause.
Farmaci
In alcuni casi, il sanguinamento nasale ? causato da farmaci da prescrizione, in particolare quelli che impediscono la normale coagulazione del sangue. Anche i farmaci antinfiammatori e l’aspirina sono stati collegati al sangue dal naso se usati per periodi prolungati. Le persone che assumono regolarmente questi farmaci possono sperimentare epistassi regolari e pesanti come normale effetto collaterale del trattamento.
Malattie e condizioni ereditarie
Un certo numero di malattie e condizioni possono anche causare sanguinamento nasale. La telangiectasia emorragica ereditaria e la granulomatosi di Wegener sono due degli esempi pi? comuni. La sarcoidosi e la malattia di Von Willebrand, il cancro del collo o della testa o i polipi nasali sono pi? rari, ma comunque ben documentati.
Anche deformit? interne come un setto deviato o dotti nasali disallineati possono portare a sanguinamento. Nessuna di queste condizioni ? grave, ma pu? portare a problemi di drenaggio del muco nel tempo, cos? come epistassi persistenti e ricorrenti.
Gravidanza
Molte donne sperimentano il sangue dal naso come effetto collaterale della gravidanza. Quando il corpo cambia per crescere e nutrire un feto, i vasi sanguigni spesso si dilatano e diventano pi? sensibili. Allo stesso tempo, le mucose fanno spesso gli straordinari. Il sangue dal naso durante la gravidanza ? solitamente pi? fastidioso che preoccupante e la maggior parte scompare da sola con il tempo.
Opzioni di trattamento e cure
Nella maggior parte dei casi, l’applicazione di una pressione diretta sul naso pu? fermare l’emorragia, anche se c’? qualche controversia quando si tratta di dove, esattamente, dovrebbe essere applicata la pressione. Secondo alcuni esperti, ? meglio esercitare una pressione sul ponte del naso, mentre altri ritengono che sia meglio concentrarsi sulla zona carnosa. Allo stesso modo, alcuni esperti ritengono che sia meglio inclinare la testa in avanti per drenare il sangue, mentre altri ritengono che sia meglio inclinare la testa all’indietro per ridurre al minimo la quantit? di sangue perso. Nella maggior parte dei casi, tentativi ed errori sono la migliore politica: i singoli malati dovrebbero trovare ci? che funziona meglio per loro, quindi attenersi ad esso.
Importanza della valutazione medica
Le epistassi sono raramente gravi, ma il sanguinamento persistente o ricorrente pu? essere un segno o molte diverse condizioni mediche curabili. Le persone che soffrono di epistassi regolari che sono pesanti o che non si fermano dopo pochi minuti farebbero bene a consultare un medico professionale.