Quali sono alcune infezioni che portano gli animali domestici?

Sebbene il tuo animale domestico sia spesso una fonte di divertimento, in agguato dietro quell’aspetto amabile e peloso pu? esserci una serie di cattivi germi che possono far ammalare te e la tua famiglia. Praticamente tutti gli animali domestici, compresi cani, gatti, uccelli, roditori e rettili, portano malattie che possono essere trasmesse all’uomo. Alcune delle infezioni che portano gli animali domestici includono funghi, batteri, parassiti e virus. Le infezioni che gli animali domestici trasportano possono essere trasmesse attraverso graffi, morsi, saliva, rifiuti, peli e zecche o pulci.

La maggior parte delle infezioni che gli animali domestici portano sono abbastanza innocue per gli adulti. Bambini e neonati possono essere particolarmente a rischio per queste malattie, perch? il loro sistema immunitario non ? cos? sviluppato. Anche le donne in gravidanza e i loro feti sono a maggior rischio di infezioni causate dagli animali domestici.

Di seguito ? riportato un elenco dei tipi pi? comuni di infezioni che gli animali domestici portano:

Infezioni batteriche:

Infezione da Campylobacter: ? causata da batteri chiamati campylobacter jejuni, trasportati da cani e gatti. Provoca febbre, diarrea e mal di stomaco e viene trasmesso attraverso l’acqua e la materia fecale. Questa infezione ? trattata con antibiotici.

Cat Scratch Disease: si stima che fino al 40% dei gatti abbia questa malattia ad un certo punto della propria vita. ? causato dai batteri della Bartonella henselae e viene trasmesso attraverso morsi e graffi. L’infezione risultante provoca febbre, affaticamento, mal di testa e linfonodi ingrossati.

Rocky Mountain Spotted Fever (RMSF): questa malattia viene trasmessa da zecche infette che trasportano i Rickettsiabacteria, che vengono trasportati al chiuso da cani e gatti. I sintomi di RMSF includono eruzione cutanea, febbre, dolore muscolare, mal di testa ed eruzione cutanea.

Psittacosi: nota anche come “febbre pappagallo”, questa infezione viene trasmessa da un uccello infetto attraverso le feci o la polvere nella gabbia. Causa problemi respiratori, febbre e mal di testa.

Salmonellosi: questa infezione viene trasmessa attraverso le feci dei rettili. ? particolarmente cattivo, causando diarrea, vomito e febbre e disidratazione potenzialmente grave.

Micobatteri marini: questa infezione ? causata dal contatto con acquari contaminati o acque di stagno abitate da rettili. Si traduce in un’infezione della pelle.

Infezioni parassitarie:

Toxocariasi: questa infezione ? causata dal nematode, Toxocara. Le uova vengono fatte passare attraverso le feci di cani e gatti, che si depositano nel terreno in cui i bambini giocano. Se il terreno viene ingerito e il bambino ? infetto, si pu? verificare febbre, tosse, ingrossamento del fegato, linfonodi ingrossati ed eruzione cutanea. I farmaci sono generalmente necessari per scongelare l’intestino.

Toxoplasmosi: questa nota infezione ha ricevuto molta pubblicit? per il pericolo che rappresenta per le donne in gravidanza. Pu? causare dolore muscolare, mal di gola, febbre ed eruzione cutanea. Per le donne in gravidanza, un’infezione pu? causare aborto spontaneo o parto prematuro. Se il bambino sopravvive, potrebbe essere gravemente malato.

Giardia: questo parassita ? trasportato da entrambi i mammiferi e gli uccelli e pu? causare diarrea nelle persone infette.

Criptosporidio: questo parassita ? trasportato da cani, gatti e roditori e pu? causare sintomi simil-influenzali oltre alla diarrea.

Infezioni fungine:

Tigna: nota anche come tinea, questa infezione fungina viene trasportata sulla pelle degli animali domestici infetti. Entrare in contatto con l’area infetta pu? trasmettere l’eruzione cutanea.

Criptococcosi: questa infezione viene trasmessa per inalazione dell’organismo, che si trova negli escrementi di uccelli, con conseguente polmonite.

Infezione virale:

Rabbia: sebbene si tratti di un’infezione estremamente temuta, ? raramente contratta da animali domestici e umani a causa della diffusa vaccinazione contro la malattia. Viene trasmesso attraverso la saliva di un animale infetto.

Coriomeningite linfocitaria: questo virus ? trasportato da roditori, principalmente topi e criceti. Una persona pu? essere infettata quando inala feci, urine o particelle di saliva infette. I sintomi assomigliano all’influenza e l’infezione pu? progredire fino alla meningite.

Di tutte le potenziali infezioni causate dagli animali domestici, molti esperti sono particolarmente preoccupati delle infezioni portate dai rettili. Se hai bambini piccoli, pu? essere una buona idea trattenere animali da rettile fino a quando il bambino non ? pi? grande.

Sebbene ci siano molte infezioni causate dagli animali domestici, se segui determinate precauzioni, non dovresti preoccuparti troppo di contrarle. Innanzitutto, tieni aggiornati i tuoi animali domestici sulle loro vaccinazioni. Evitare di alimentare la carne cruda degli animali domestici, che pu? trasportare batteri, e assicurarsi di disinfettare le aree in cui un animale domestico pu? essere defecato o urinato. Evita il contatto con la bocca di un animale domestico e insegna a tuo figlio a fare lo stesso.

Il corretto lavaggio delle mani aiuter? anche a prevenire potenziali infezioni. Se il tuo animale domestico esce spesso, assicurati di ripulire la cacca nel cortile e di tenere i gatti fuori dalle sabbiere dei bambini. Lo shampoo regolare del cane o del gatto pu? aiutare a prevenire che malattie da pulci e zecche colpiscano te e i tuoi animali domestici.