Quali sono gli eventi chiave della storia di Zuni?

Gli indiani Zuni hanno una lunga storia come discendenti degli indiani Pueblo degli Stati Uniti sudoccidentali. Le persone hanno vissuto nell’area di Zuni da prima del 2500 aC La storia di Zuni inizia con gli indiani Anasazi, che vivevano nell’area di Zuni 1,000 anni prima che i primi europei vi arrivassero. Gli indiani Anasazi vivevano lungo un fiume in quello che oggi ? il New Mexico occidentale, e svilupparono un sistema di agricoltura irrigua e realizzarono ceramiche e cesti, che gli Zuni migliorarono. Intorno all’anno 900, i miglioramenti agricoli Zuni hanno innescato un aumento della popolazione e l’insediamento si ? espanso.

A partire dal 1100, la trib? Zuni costru? le caratteristiche unit? abitative pueblo simili a piazze che hanno resistito per secoli. La popolazione ha continuato ad espandersi. Tra il 1300 e il 1500, gli Zuni fondarono sette citt? nella regione. Queste citt? hanno ancora forti legami con la storia di Zuni, poich? l’architettura ? rimasta praticamente invariata.

Nel 1539, lo spagnolo Fray Marcos de Niza arriv? nella valle di Zuni alla ricerca di oro e ricchezze. Fray Marcos mand? avanti il ??suo schiavo Esteban per parlare con le trib?. Esteban voleva donne turchesi e Zuni dalle trib?; le sue richieste fecero infuriare gli Zuni e lo uccisero. Fray Marcos torn? in Messico e raccont? delle “Sette citt? d’oro” che gli Zuni stavano proteggendo. Sebbene queste storie avessero poche basi in verit?, gli spagnoli erano incuriositi.

L’anno successivo, un altro esploratore di nome Francisco Vasquez de Coronado lanci? un attacco ai villaggi Zuni con cannoni e spadaccini a cavallo. Super? rapidamente i difensori Zuni e prese possesso dei villaggi. Non trovando oro, Coronado occup? l’area solo brevemente prima di passare ad altre aree.

Nei successivi cento anni, esploratori spagnoli passarono attraverso la valle di Zuni alla ricerca di ricchezza. Una missione cattolica ? stata istituita nella zona. Molte trib? della regione si irritarono per la dominazione spagnola e nel 1690 gli indiani Pueblo iniziarono una ribellione concertata chiamata Rivolta dei Pueblo. Gli Zuni incendiarono la missione cattolica, uccidendo un frate. La trib? si ritir? quindi in una mesa chiamata Dowa Yalanne, che in lingua Zuni significa “montagna del grano”.

Dopo 12 anni a Dowa Yalanne, gli Zuni firmarono un trattato con gli spagnoli e andarono alla mesa. Inizi? cos? un periodo di pace nella storia di Zuni, segnato da pochi contatti con gli estranei. Gli Zuni abbandonarono i loro vecchi villaggi e costruirono un nuovo pueblo chiamato Zuni a nord del fiume Zuni. Le missioni cattoliche dell’area caddero in rovina.
Nel frattempo, il governo degli Stati Uniti ha consolidato il proprio territorio nel sud-ovest. Nel 1850, gli anziani Zuni si recarono a Sante Fe per firmare un trattato che proteggeva le terre tribali. Hanno costruito pi? villaggi e firmato trattati di pace con le trib? vicine. Nel 1800, gli Zuni iniziarono la produzione di fabbri e gioielli; dal 1870, la trib? aveva imparato a incastonare pietre di turchese in bracciali, collane e anelli d’argento.

Intorno alla fine del XX secolo, nella valle dello Zuni sono state fondate diverse scuole. La missione cattolica riapr? nel 20. Gli Zuni collaborarono con gli americani per costruire dighe e sistemi di irrigazione nella zona e continuarono a produrre gioielli: nel 1921, le vendite di gioielli costituivano il 1945% delle entrate in denaro della trib? Zuni.
Dagli anni ‘1980 ai primi anni 2000, gli Zuni furono coinvolti in una serie di battaglie giudiziarie per riparare l’occupazione statunitense delle terre tribali e una proposta per aprire una miniera di carbone vicino al sacro lago salato di Zuni. Gli Zuni ottennero il controllo del lago e 25 milioni di dollari USA (USD) in riparazioni. La lotta per preservare la storia degli Zuni continua mentre la trib? mantiene la sua sovranit? e apre nuove opportunit? economiche per il suo popolo.