Le proposte sono documenti commerciali che vengono normalmente impiegati per uno dei due scopi. Spesso, una proposta viene preparata in risposta a una domanda di un potenziale cliente. Altre volte, il documento viene preparato al fine di presentare un’idea imprenditoriale a qualcuno che ? in grado di offrire finanziamenti o altro supporto. In entrambi i casi, esiste un nucleo di linee guida per le proposte che aumenteranno sempre le possibilit? di ricevere una risposta positiva al documento.
Quando un potenziale cliente ha emesso una richiesta formale di proposta o RFP, gran parte del lavoro viene gi? svolto in anticipo. La RFP ti dir? quali dati devono essere inclusi nella proposta prima che vengano presi in considerazione. In molti casi, la RFP determiner? anche il modo in cui i dati vengono presentati e organizzati. L’uso del testo e dei termini nella RFP render? molto pi? semplice la progettazione di un modello di proposta che impressioner? il destinatario e aumenter? le tue possibilit? di guadagnare il business.
Le linee guida della proposta impongono inoltre di mantenere il testo della proposta chiaro e preciso. Volete trasmettere le idee principali della proposta nel modo pi? diretto possibile. Ci? ridurr? al minimo le possibilit? che chiunque legga il formato della proposta finito di perdere interesse a met? strada e passare alla proposta presentata dalla concorrenza. Evita di usare termini gergali o tecnici a meno che le linee guida della proposta contenute nella RFP non prevedano specificamente termini di questo tipo.
Insieme alla chiarezza, l’ortografia e la punteggiatura appropriate sono estremamente importanti per il successo della proposta. Troppo spesso, una proposta altrimenti geniale viene scartata, semplicemente perch? gli errori nel testo rendono difficile la lettura. Le linee guida della proposta richiedono che il documento sia accuratamente controllato per qualsiasi tipo di errore ortografico o di punteggiatura prima che la proposta sia mai presentata.
Quando la RFP non specifica elementi come l’uso di elementi visivi o l’inclusione di un frontespizio, le linee guida generali della proposta richiedono che questi tipi di extra vengano aggiunti al documento finito. Clip art, loghi, tabelle e altre immagini aiutano a spezzare l’aspetto netto del testo, fornendo un po ‘di ristoro per l’occhio mentre il documento viene letto. Tuttavia, usa gli elementi visivi con giudizio. Inserirli senza una ragione apparente dannegger? effettivamente l’efficacia della tua proposta, poich? gli altri si chiederanno cosa stai cercando di nascondere dietro tutta quella vetrina eccessiva.
Seguire le linee guida della proposta di base aumenter? notevolmente il potenziale del documento finito per raggiungere l’obiettivo previsto. Se non ti viene fornita una richiesta formale di proposta e non hai idea da dove iniziare, fai uso di proposte di esempio per ottenere alcune idee generali su come procedere. Con un po ‘di pratica, sarai presto in grado di preparare una proposta che sia accurata, leggibile, ben organizzata e molto probabilmente per aiutarti a raggiungere il business o il supporto che stai cercando.