Quali sono i diversi approcci allo sviluppo della comunit??

Esistono molti approcci diversi allo sviluppo della comunit? progettati per apportare un qualche tipo di cambiamento necessario alle persone che vivono in quella comunit?. Molti di questi approcci prevedono l’utilizzo delle risorse gi? presenti nella comunit? o l’integrazione con altri tipi di assistenza sociale o economica. Rafforzare le relazioni e le famiglie all’interno di una comunit? sono i principali benefici dello sviluppo della comunit? basata sulla fede. Lo sviluppo di una comunit? basata su risorse implica l’utilizzo dei punti di forza e delle esperienze gi? esistenti all’interno di una comunit? per agire e raggiungere obiettivi. Alcuni approcci allo sviluppo della comunit? coinvolgono il potere combinato delle agenzie governative e delle grandi societ? di migliorare l’economia locale e favorire il cambiamento sociale.

Di tutti gli approcci allo sviluppo della comunit?, il modello basato sulla fede pu? essere uno dei pi? noti. Nel corso della storia, le istituzioni basate sulla fede hanno avuto un ruolo importante nel migliorare la qualit? della vita di tutti i membri di una comunit?. Le chiese locali sono particolarmente abili nel coltivare relazioni a lungo termine con individui e famiglie in molti aspetti della loro vita. Poich? le chiese sono una presenza costante e i membri della chiesa risiedono in genere nella comunit? circostante, lo sviluppo della comunit? basata sulla fede ? facilmente implementabile. Ad esempio, una chiesa di Houston, in Texas, ha creato una partnership con la Federal National Mortgage Association (Fannie Mae) per fornire mutui appositamente organizzati per quelli in quella particolare comunit?.

I programmi basati su risorse forniscono un altro degli approcci pi? efficaci allo sviluppo della comunit?. Utilizzando i talenti e le capacit? dei propri membri, questo approccio lavora per focalizzare una comunit? sui suoi beni piuttosto che sui suoi bisogni o problemi. Questi programmi di sviluppo della comunit? in genere forniscono incentivi o incoraggiamenti per i membri della comunit? a essere maggiormente coinvolti nel governo locale, nell’istruzione o negli affari. I programmi di comunit? basati sulle risorse in genere determinano varie capacit? e risorse di individui, istituzioni e associazioni gi? esistenti all’interno della comunit?. La collaborazione tra questi gruppi ha lo scopo di riunire i membri della comunit? per rispondere a esigenze particolari, intraprendere azioni appropriate e raggiungere obiettivi specifici per migliorare quella comunit?.

Lo sviluppo della comunit? economica implica molto pi? che fornire assistenza economica a un’area impoverita. Questo ? probabilmente il pi? completo di tutti gli approcci allo sviluppo della comunit?. Questo concetto utilizza un approccio dell’intera comunit? e combina i principi dello sviluppo della comunit? basata sugli asset con l’assistenza di agenzie e societ? governative locali, regionali o nazionali. Questi approcci allo sviluppo della comunit? non hanno lo scopo di sfruttare le risorse di una comunit?. Piuttosto, l’obiettivo finale dello sviluppo della comunit? economica ? quello di combinare la forza di varie imprese basate sulla comunit?, organizzazioni senza scopo di lucro e grandi societ? per migliorare il benessere economico, sociale e culturale di quella comunit?.