La conservazione del seme ? una procedura relativamente semplice e in genere comporta la raccolta e il congelamento di un campione di sperma prelevato da un donatore di sesso maschile. Questo sperma pu? essere utilizzato dal donatore in seguito per impregnare il suo partner, oppure pu? essere donato a una donna o una coppia che desidera una gravidanza attraverso l’inseminazione artificiale. Nonostante i grandi progressi tecnologici relativi ai trattamenti per la fertilit?, la crioconservazione ? ancora l’opzione principale per la conservazione del seme.
Quando un maschio eiacula, un fluido bianco o chiaro viene espulso dall’uretra nel pene. Questo fluido contiene milioni di minuscole cellule viventi chiamate sperma. Questi spermatozoi possono incontrarsi con un uovo ovulato per la fecondazione. Lo sperma ancora all’interno dello sperma pu? essere conservato per un uso successivo nei maschi che hanno dubbi sulla futura fertilit? o che vogliono donare il loro sperma per essere utilizzato da un’altra coppia o individuo.
Il processo per la conservazione del seme ? relativamente semplice. Un maschio in genere far? valutare il suo sperma prima di dare un campione per la conservazione. Questo viene fatto facendo entrare l’uomo in una stanza privata dove gli verr? chiesto di eiaculare in una tazza sterile. Questa tazza viene quindi etichettata e il seme pu? liquefarsi nel corso di circa mezz’ora. Una volta che ci? si ? verificato, lo sperma sar? ispezionato al microscopio per verificare la motilit? degli spermatozoi, il numero di spermatozoi e altri fattori importanti in termini di fertilit? di un uomo.
Questo test viene generalmente eseguito prima della conservazione del seme, poich? la qualit? dello sperma pu? influenzare il numero di campioni che dovranno essere congelati per una fecondazione di successo. Il processo di raccolta ? lo stesso di una valutazione dello sperma, solo che questa volta il campione viene conservato all’interno del contenitore e congelato in azoto liquido. Alcuni spermatozoi moriranno durante il processo di congelamento, ma molti rimarranno intatti fino a quando non saranno necessari.
Poich? lo sperma viene distrutto durante la conservazione dello sperma, si raccomanda che i maschi sottoposti a questo processo si astengano dall’eiaculazione per almeno tre o pi? giorni prima di dare i loro campioni. Ci? garantir? un’elevata concentrazione di spermatozoi in ogni eiaculazione. Quelli con un basso numero di spermatozoi o una bassa motilit? degli spermatozoi potrebbero aver bisogno di fornire pi? campioni per l’inseminazione di successo, sebbene anche un numero inferiore di spermatozoi sia sufficiente per molti nuovi trattamenti per l’infertilit?.