Mentre la muffa ? un fungo naturale, ci sono alcuni rischi per la salute della muffa nera che variano in gravit?. In una parte della popolazione mondiale, la muffa nera pu? causare una reazione allergica. Questa reazione pu? essere minore come prurito, lacrimazione o pericolosa come l’incapacit? di respirare. Ci sono anche altri rischi per la salute della muffa nera, tra cui un’infezione fungina dei polmoni o della pelle e la tossicit? da micotossine.
La muffa nera ? considerata un allergene. Per coloro che ne sono sensibili, la muffa nera pu? far andare in overdrive il sistema immunitario, causando una reazione allergica. I sintomi di un’allergia alla muffa nera includono prurito agli occhi, starnuti, gola irritata e orticaria. Nei casi pi? gravi, la muffa nera pu? causare la chiusura delle vie aeree delle persone allergiche, richiedendo un intervento medico per ridurre il gonfiore e regolare la respirazione. Per alcuni malati di asma, la muffa nera a volte pu? provocare un attacco d’asma. Gli antistaminici, gli inalatori e l’adrenalina possono essere utilizzati per prevenire, controllare e trattare questi tipi di rischi per la salute della muffa nera.
In alcuni casi, la muffa nera pu? causare un’infezione ai polmoni o alla pelle se le spore della muffa vengono inalate. Poich? la muffa nera ? un fungo, alcuni tipi possono causare un’infezione in alcune persone, specialmente in quelle con disturbi immunitari. Il tipo pi? comune di infezione ? noto come aspergillosi; il suo nome deriva dal nome della muffa che lo provoca: aspergillus. I sintomi di un’infezione fungina nei polmoni includono forti dolori al petto e respiro sibilante. Se non trattata, l’infezione pu? diffondersi alla pelle, al cervello, al cuore e ai reni e pu? richiedere il ricovero in ospedale. Se presa abbastanza presto, l’infezione pu? essere trattata con farmaci orali.
Uno dei pi? gravi rischi per la salute della muffa nera ? la tossicit? da micotossine. La muffa nera, in alcune fasi della crescita, emana una tossina nota come micotossina. In realt? lo sviluppo di tossicit? da micotossine, tuttavia, ? raro. Nella maggior parte dei casi, anche i peggiori casi di muffa domestica non causeranno questo problema. Devono essere presenti quantit? eccessivamente elevate di muffa nera e una persona deve essere esposta ad essa per mesi, se non anni, per sviluppare questo problema di salute. Se la tossicit? da micotossine si sviluppa, ? uno dei pi? pericolosi rischi per la salute della muffa nera. Il pi? delle volte, ci si aspetta una qualche forma di danno neurale; se non trattata tempestivamente, pu? essere fatale.
Per la maggior parte delle persone, l’esposizione alla muffa nera non ? altro che irritante. Tuttavia, questo fungo pu? essere tossico e l’esposizione alla muffa nera dovrebbe essere limitata o evitata del tutto. In casa, soprattutto se sono presenti bambini piccoli, la muffa nera dovrebbe essere eliminata il pi? rapidamente possibile e, se c’? una grande quantit? di muffa, ? necessario contattare un professionista per istruzioni o servizi di rimozione.