Quali sono i diversi tipi di effetti collaterali della guaifenesina?

La guaifenesina, che viene spesso utilizzata come espettorante per aiutare a eliminare il muco dalle vie aeree, non ? associata a un numero elevato di effetti collaterali. Molte persone prendono questo medicinale con pochi problemi. La questione pu? diventare leggermente pi? complicata perch? il farmaco ? spesso mescolato con altri farmaci che possono causare effetti pi? avversi. Da soli, gli effetti collaterali della guaifenesina sono relativamente minimi o estremamente rari.

Il pi? comune degli effetti collaterali della guaifenesina ? la nausea o il vomito, e questo viene spesso migliorato o evitato se le persone assumono il farmaco con il cibo. La maggior parte delle persone non sperimenter? questo effetto collaterale. Dosi superiori a quelle raccomandate tendono ad aumentare il rischio di questi sintomi gastrointestinali. Un altro effetto avverso che alcune persone segnalano ? la sensazione di secchezza delle fauci. Questo pu? essere alleviato assumendo il farmaco con molta acqua, che ? consigliato perch? pu? aiutare le secrezioni di muco sottili e aumentare l’azione espettorante.

Una percentuale relativamente piccola di persone sperimenta effetti collaterali della guaifenesina come sonnolenza o vertigini, ma questa percentuale ? molto piccola. Una percentuale ancora pi? piccola di utenti di questo farmaco sviluppa un’eruzione cutanea dall’assunzione. Il pi? grave degli effetti collaterali della guaifenesina, lo sviluppo di calcoli renali, ? estremamente raro. Il rischio di questo effetto avverso pu? essere ridotto bevendo molta acqua durante l’utilizzo del farmaco. Il farmaco ha inoltre dimostrato di provocare molto occasionalmente una reazione allergica anafilattica.

Oltre ad essere ben tollerati se assunti da soli, sembrano esserci pochi o nessun farmaco che interagiscono negativamente con la guaifenesina. Il medicinale sembra appropriato per l’uso nella maggior parte delle persone. Coloro che sono inclini ai calcoli renali potrebbero evitarlo e il farmaco ? raccomandato in gravidanza solo se il beneficio ? chiaramente stabilito. Esistono poche prove del fatto che sia dannoso per una madre o un feto in gravidanza.

Le indicazioni per l’uso diventano pi? complesse quando le persone assumono questo farmaco in una forma combinata. Il farmaco ? spesso combinato con altri farmaci come pseudoefedrina, fenilefrina, destrometorfano e persino codeina. L’aggiunta di questi altri medicinali pu? modificare e aumentare gli effetti collaterali che le persone sperimenteranno.

L’aggiunta di pseudoefedrina o fenilefrina pu? causare effetti avversi come eccitabilit?, difficolt? a dormire, scarso appetito e costipazione, oltre agli effetti collaterali previsti ma rari della guaifenesina gi? menzionati. Il destrometorfano aggiunge la possibilit? di sperimentare un aumento della sonnolenza o vertigini, eccitazione, ottusit? mentale e depressione respiratoria. Farmaci come la codeina hanno una serie di potenziali effetti collaterali come sonnolenza o sonnolenza, aumento della nausea e stitichezza. Alcuni di questi farmaci aggiuntivi hanno controindicazioni pi? significative e l’uso combinato con guaifenesina deve essere controllato con un medico o un farmacista, in particolare se una persona ha altre condizioni mediche o sta usando altri farmaci.