Quali sono i diversi tipi di garanzie in contanti?

La garanzia in contanti è un termine utilizzato per identificare vari tipi di attività negoziabili che possono essere convertite in contanti con poco o nessun ritardo. Questo è diverso dalle attività che sono considerate garanzie reali, come macchine o attrezzature, che generalmente richiederebbero più tempo per essere convertite in denaro e sarebbero probabilmente necessarie nell’attività in corso di un’impresa. I beni di questo tipo sono spesso definiti da fallimenti e altre leggi finanziarie, e sono anche regolati da leggi che riguardano la liquidazione dei patrimoni. Esistono diversi tipi di attività liquide che sono generalmente classificate come garanzie in contanti, rendendo più facile determinare come trattare tali attività in una determinata situazione.

Per la maggior parte, la garanzia in contanti è qualsiasi attività che ha un valore in contanti comprovato che può essere realizzato rapidamente. L’esempio più comune di questo tipo di garanzia è il denaro contante. Ciò includerebbe la valuta effettiva in possesso del proprietario, sia monete che carta moneta. Oltre alla valuta, la garanzia in contanti includerebbe anche attività come i saldi nei conti di controllo e di risparmio, poiché tali saldi possono essere facilmente consultati e utilizzati per condurre transazioni, inclusi il regolamento dei debiti e gli acquisti. Anche i conti bancari come i certificati di deposito possono essere classificati in questa categoria, a seconda delle leggi bancarie applicabili e di ciò che sarebbe coinvolto nell’incasso di tali attività, se necessario.

Altri tipi di attività finanziarie possono anche essere considerati garanzie in contanti. Per le imprese, il saldo corrente nei conti attivi è considerato questo tipo di attività. I crediti verso clienti si basano sulle fatture emesse ai clienti per beni e servizi resi. Man mano che vengono ricevuti i pagamenti per tali fatture, il denaro incassato può anche essere utilizzato per gestire le spese operative giornaliere e per saldare altri tipi di debito.

Definire determinate attività finanziarie come garanzia in contanti può essere importante in una serie di situazioni, inclusa la presentazione di un’azione fallimentare con l’obiettivo di ottenere protezione dai tribunali dai creditori. In genere, alcuni tipi di fallimento richiedono che le società liquidino alcune attività per saldare parte dei loro debiti, ma offrono anche una certa protezione per le garanzie in contanti, poiché tali risorse possono essere utilizzate per aiutare l’azienda a continuare a operare e alla fine uscire dal protezione dal fallimento quando l’azienda sta nuovamente generando profitti significativi. Anche in situazioni che non comportano il fallimento, l’identificazione di determinati beni come garanzia in contanti può essere utile nella pianificazione successoria, nel regolamento dell’eredità di una parte deceduta e nella determinazione delle tabelle fiscali applicabili a quelle particolari attività.

Smart Asset.