Quali sono i diversi tipi di integratori per le articolazioni?

Le articolazioni rigide e dolorose sono un disturbo comune tra le persone di tutte le età, sebbene questo disturbo diventi più comune man mano che una persona invecchia. Fortunatamente, ci sono diversi tipi di integratori articolari disponibili senza prescrizione medica per aiutare a prevenire e curare questa condizione dolorosa. Ogni tipo di integratore articolare svolge un compito diverso, dal sollievo dal dolore alla promozione della salute generale delle ossa e delle articolazioni. Alcuni di questi integratori per le articolazioni includono glucosamina, condroitina e vari tipi di vitamine e farmaci che combinano diversi integratori per le articolazioni. Un medico dovrebbe sempre essere consultato prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento, compreso l’uso di vitamine e integratori a base di erbe.

La glucosamina è un tipo di sostanza chimica nota come amminoacido che si trova naturalmente nel corpo. Si ritiene che gli integratori di glucosamina aiutino a guarire le articolazioni danneggiate e a prevenire problemi futuri fornendo al corpo più elementi costitutivi necessari per creare una cartilagine articolare sana. Di solito si notano risultati positivi entro poche settimane dall’inizio del trattamento con questo integratore. L’uso continuo può aiutare a prevenire il ritorno dei problemi articolari, o per lo meno può aiutare i problemi esistenti a essere meno gravi e fastidiosi.

La condroitina è un tipo di molecola che si trova naturalmente all’interno del corpo e aiuta a formare una cartilagine sana. La condroitina aiuta anche a prevenire la distruzione della cartilagine. In genere si notano miglioramenti entro poche settimane dall’inizio di questo tipo di trattamento. Gli integratori per le articolazioni contenenti condroitina di solito contengono anche glucosamina.

Vari tipi di vitamine possono essere utilizzati come integratori per le articolazioni. Alcune di queste vitamine sono spesso utilizzate insieme in vari integratori per le articolazioni. Alcuni integratori per le articolazioni contenenti queste vitamine possono contenere anche glucosamina e condroitina. La vitamina B-6 aiuta a liberare il corpo da varie tossine e può aiutare a ridurre le possibilità di sviluppare infezioni che possono causare infiammazioni articolari. Questa vitamina è spesso combinata con altre vitamine del gruppo B in una formulazione nota come complesso B.

Si pensa che la vitamina C fermi la progressione della malattia articolare e possa aiutare il corpo a riparare la cartilagine danneggiata. Il selenio può essere in grado di ridurre i rischi di sviluppare una malattia articolare nota come osteoartrite. Si ritiene che la vitamina E rallenti il ​​tasso di deterioramento delle articolazioni e possa essere utile per coloro che hanno malattie articolari come l’artrite. Le vitamine A e D possono essere utili per migliorare la salute generale delle ossa, riducendo così le possibilità di sviluppare vari tipi di disturbi articolari.