Quali sono i diversi tipi di lesioni del sistema scheletrico?

Esistono diversi tipi di lesioni del sistema scheletrico che colpiscono le ossa, i muscoli e le strutture circostanti. Distorsioni, stiramenti e fratture sono tra le lesioni pi? comuni di questo tipo. Ulteriori lesioni al sistema scheletrico possono includere borsite o tendinite. Anche le articolazioni lussate e la sindrome del tunnel carpale colpiscono il sistema scheletrico. Poich? i sintomi di molte di queste lesioni sono simili, ? importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato.

Distorsioni e stiramenti sono tra i tipi pi? comuni di lesioni del sistema scheletrico. Una lesione che colpisce i legamenti viene definita ceppo, mentre il danno muscolare o tendineo ? classificato come distorsione. Il movimento ripetitivo e l’uso eccessivo sono responsabili della maggior parte di queste lesioni e sono particolarmente comuni tra gli atleti. Dolore, gonfiore e una ridotta capacit? di muovere l’arto interessato sono sintomi tipici di entrambi i ceppi e le distorsioni, quindi di solito ? necessaria la valutazione di un medico per distinguere tra i due.

Fratture e lussazioni articolari sono tra le possibili lesioni all’apparato scheletrico. Un osso rotto ? clinicamente indicato come una frattura e pu? verificarsi a seguito di lesioni traumatiche, cadute accidentali o processi patologici come l’osteoporosi che causano l’indebolimento delle ossa. Un’articolazione si disloca quando una o pi? delle ossa circostanti scivola fuori dalla sua posizione normale. Le possibili cause di lussazione articolare includono traumi diretti all’articolazione interessata o alcune forme di artrite.

Borsite e tendinite sono potenziali lesioni del sistema scheletrico. Piccole sacche piene di liquido note come borsa forniscono un cuscino tra muscoli, ossa e tendini. Quando la borsa si infiamma, solitamente a causa di un uso ripetitivo, possono verificarsi dolore e gonfiore nell’area interessata. Tendinite ? un termine medico usato per descrivere l’infiammazione dei tendini, le strutture responsabili della connessione dei muscoli alle ossa. Questo ? un infortunio sportivo comune ed ? spesso causato da movimenti ripetitivi.

La sindrome del tunnel carpale ? un tipo di lesione pi? comune tra coloro che trascorrono molto tempo a digitare o scrivere, sebbene qualsiasi movimento ripetitivo che coinvolga il polso possa portare allo sviluppo di questo disturbo. La pressione ripetuta sul nervo mediano ? la causa pi? frequente della sindrome del tunnel carpale, sebbene anche condizioni mediche come artrite, diabete e flusso sanguigno improprio possano essere fattori che contribuiscono. Dolore, formicolio e intorpidimento occasionale che coinvolgono la mano, il polso o le dita sono i sintomi pi? comuni della sindrome del tunnel carpale.