Quali sono i diversi tipi di sindromi geriatriche?

Le sindromi geriatriche rientrano in sette categorie correlate caratterizzate da una sindrome che colpisce comunemente un’altra. Disturbi del sonno, cadute, carenze nutrizionali e dolore sono sindromi geriatriche che colpiscono tipicamente gli anziani. Anche gli anziani soffrono comunemente di incontinenza, confusione o demenza e problemi della pelle. I medici che trattano gli anziani valutano abitualmente come ciascuna sindrome e i trattamenti per queste condizioni contribuiscono alla difficoltà in un’altra area.

Le persone anziane di solito hanno difficoltà a dormire per vari motivi. Quando diventano privati ​​del sonno, potrebbero influenzare le sindromi geriatriche che portano a cadute, confusione e depressione. Le sindromi geriatriche che definiscono l’incontinenza e il dolore possono contribuire ai disturbi del sonno, perché il dolore potrebbe tenere sveglia una persona anziana. La minzione frequente durante la notte impedisce comunemente a una persona anziana di riposare adeguatamente.

Un’altra delle sindromi geriatriche riguarda l’alimentazione, spesso legata ai farmaci che le persone anziane usano per problemi di salute non correlati. Alcuni farmaci potrebbero ridurre l’appetito di una persona o inibire l’assorbimento di minerali e vitamine essenziali. Questo può far precipitare le ossa sottili e la debolezza muscolare, causando cadute. Una cattiva alimentazione potrebbe provocare disidratazione, debolezza e vertigini, portando a confusione e dolore da caduta.

Quando un paziente geriatrico soffre di sindrome del dolore, in genere colpisce altre sindromi geriatriche, inclusi problemi del sonno e disturbi nutrizionali. Ad esempio, se la protesi o la carie che si adattano male generano disagio, il paziente più anziano potrebbe non mangiare a sufficienza per mantenersi in salute. Gli effetti collaterali dei farmaci usati per trattare il dolore potrebbero contribuire a cadute, incontinenza e confusione.

L’incontinenza può portare a infezioni della vescica e dei reni e disidratazione da insufficiente assunzione di liquidi. Una mancanza di fibre nella dieta può causare problemi intestinali che creano confusione. Le condizioni che provocano dolore potrebbero impedire a un paziente anziano di raggiungere il bagno abbastanza velocemente, causando incidenti di bagnatura o sporcizia. I pazienti geriatrici che soffrono di incontinenza potrebbero anche isolarsi per evitare imbarazzo, portando alla depressione.

La più comune delle sette sindromi geriatriche è incentrata sulle cadute. Gli anziani che soffrono di problemi alla vista, artrite o disturbi cognitivi corrono un rischio maggiore di fratture ossee, soprattutto se un basso livello di zucchero nel sangue legato alla malnutrizione causa debolezza. Esiste un legame evidente tra le sindromi geriatriche di caduta e il dolore.
I pazienti geriatrici costretti a letto o su sedia a rotelle soffrono comunemente di piaghe da decubito, chiamate anche piaghe da decubito. Queste lesioni dolorose potrebbero infettarsi e provocare confusione se il dolore non viene controllato. I problemi alla vescica sono elencati come una condizione comune legata a una rottura del tessuto cutaneo, insieme a disturbi del sonno.