Quali sono i diversi tipi di trattamento della rosacea oculare?

La rosacea oculare ? una malattia degli occhi che in genere provoca infiammazione degli occhi, arrossamento, secchezza e infezione. Pi? della met? dei casi ? associata alla malattia della pelle nota come rosacea, che fa diventare rosse, chiazzate e ispessite aree del naso, delle guance e della fronte. Possono essere necessari diversi tipi di trattamento della rosacea oculare a seconda della gravit? della condizione. Per i casi pi? lievi, le lacrime artificiali spesso possono alleviare la secchezza oculare; Anche l’igiene delle palpebre pu? essere utile, che prevede l’applicazione di impacchi caldi sulle palpebre. Nelle malattie pi? gravi, vengono normalmente utilizzati antibiotici e steroidi e, in casi estremi, pu? essere necessario un intervento chirurgico per preservare la vista.

Sebbene non si sappia esattamente cosa causa la rosacea e la rosacea oculare, tutti i fattori che portano al rossore della pelle possono aggravare i sintomi. Come trattamento generale della rosacea oculare, pu? essere utile evitare tutto ci? che tende a scatenare tale arrossamento. L’elenco delle cause tipiche include stress emotivo, attivit? che aumentano la temperatura corporea, alcol, cibi piccanti, bevande calde e tabacco. Nelle persone che hanno la rosacea che colpisce sia la pelle che gli occhi, il controllo della condizione della pelle spesso pu? migliorare anche i sintomi oculari. Poich? il sole pu? peggiorare la rosacea, l’uso di creme solari ? importante, cos? come coprire la pelle quando si ? all’aperto.

Il trattamento della rosacea oculare potrebbe non essere affatto necessario se i sintomi oculari sono molto lievi. Se le palpebre sono infiammate, l’igiene delle palpebre pu? essere un rimedio adatto. L’igiene delle palpebre comporta la pulizia delle palpebre con una soluzione detergente delicata e l’applicazione di impacchi caldi. Questo aiuta a sbloccare le minuscole ghiandole nelle palpebre che producono olio. Le ghiandole si ostruiscono a causa dell’ispessimento delle loro secrezioni oleose e questo provoca secchezza oculare, poich? l’olio ? necessario per impedire alle lacrime di evaporare dalla superficie dell’occhio.

Se la secchezza degli occhi diventa un problema, il trattamento della rosacea oculare di solito comporta l’uso di lacrime artificiali. Questi vengono solitamente aggiunti agli occhi pi? volte al giorno. Inoltre, pu? essere applicato un unguento per lubrificare gli occhi durante la notte.

Nei casi in cui i sintomi oculari stanno peggiorando, pu? essere raccomandato il trattamento della rosacea oculare con antibiotici. Le tetracicline sono i farmaci pi? comunemente usati e normalmente ? richiesto un ciclo di diverse settimane. Gli steroidi topici, che vengono applicati sulla pelle, a volte sono utili, ma possono essere usati solo per brevi periodi per prevenire danni alla superficie dell’occhio o alla cornea.

Il trattamento della rosacea oculare pu? comportare un intervento chirurgico se la malattia minaccia di danneggiare la cornea, causando ulcere o fori. Possono essere eseguiti trapianti di cornea, che comportano l’utilizzo di tessuto corneale di un donatore per riparare l’occhio. A volte la chirurgia viene utilizzata per trattare gli occhi asciutti, inserendo tappi nei dotti lacrimali che drenano le lacrime dall’occhio. Ci? significa che le lacrime rimangono negli occhi per un periodo pi? lungo, mantenendo l’occhio umido.