Quali sono i diversi tipi di trattamento dell’ascesso gengivale?

Un ascesso gengivale ? una tasca o sacca piena di pus sul bordo gengivale. Questi possono svilupparsi quando i batteri rimangono intrappolati sotto il bordo gengivale o possono essere causati da malattie gengivali. Il trattamento dell’ascesso gengivale dovrebbe iniziare il prima possibile per evitare che l’ascesso si diffonda al dente. Il trattamento include spesso antibiotici e drenaggio dell’ascesso.

Il primo passo nel trattamento dell’ascesso gengivale ? il drenaggio dell’ascesso. In alcuni casi, il sacco pieno di pus si rompe da solo. Se ci? si verifica, ? comunque necessaria una visita dal dentista per assicurarsi che l’infezione non si sia diffusa alla struttura parodontale.

Se l’ascesso non si ? aperto, il dentista dovr? drenarlo. In alcuni casi, l’ascesso pu? essere drenato inserendo un piccolo ago nel sacco. Questo fa s? che il sacco si apra in modo che il pus possa drenare. In altri casi, un dentista potrebbe dover praticare un’incisione nel tessuto gengivale per raggiungere l’ascesso. Indipendentemente da come viene raggiunto l’ascesso, dopo che ? stato aperto e il pus ? stato drenato, sar? necessario rimuovere qualsiasi materiale infetto aggiuntivo.

? anche importante che il dentista determini se l’infezione si ? diffusa oltre il bordo gengivale. Se l’infezione si ? diffusa nella struttura parodontale, il dentista pu? suggerire una pulizia profonda, che arriva sotto il bordo gengivale. In alcuni casi, un ascesso gengivale pu? influenzare la struttura del dente e provocarne l’allentamento. Se il dente ? allentato, il trattamento dell’ascesso gengivale pu? includere l’estrazione del dente.

Gli antibiotici sono solitamente prescritti come parte del trattamento dell’ascesso gengivale. Il periodo di tempo necessario per il farmaco pu? dipendere dall’entit? dell’infezione. Potrebbero essere necessari anche farmaci antidolorifici. Spesso, gli antidolorifici da banco saranno sufficienti per trattare il dolore. Un dentista pu? suggerire frequenti risciacqui con acqua salata calda per favorire la guarigione del tessuto e alleviare il dolore.

Sebbene la maggior parte degli ascessi gengivali risponda bene al trattamento, ? essenziale consultare un dentista al primo segno di un ascesso per prevenire gravi complicazioni. In rari casi, un ascesso gengivale pu? essersi diffuso alle aree circostanti, come il pavimento della bocca e la mascella. Possono verificarsi complicazioni, come gonfiore, che diventa cos? grave che la respirazione diventa difficile. Se ci? si ? verificato, il trattamento dell’ascesso gengivale ? pi? aggressivo e includer? un intervento chirurgico in anestesia generale per rimuovere l’infezione. Probabilmente saranno necessari anche antibiotici per via endovenosa.