Quali sono i diversi trattamenti per la paralisi del nervo cranico?

I diversi trattamenti per la paralisi del nervo cranico dipendono dallo specifico nervo cranico interessato. Possono includere interventi chirurgici, farmaci o occhiali.

La paralisi del nervo cranico ? un disturbo medico che in genere deriva da una mancanza di funzionamento in un nervo cranico. Le persone generalmente hanno diversi nervi cranici che collegano il tronco cerebrale a diverse parti del viso e della testa. Gli esempi includono il terzo, il quarto, il sesto e il settimo nervo cranico.

Una paralisi del terzo nervo cranico generalmente colpisce la capacit? del paziente di muovere gli occhi, costringere le pupille e mettere a fuoco o muovere le palpebre superiori. Palpebre cadenti e visione doppia sono sintomi comuni di una paralisi del nervo cranico del terzo nervo cranico. Se la paralisi ? causata da una pressione sul nervo interessato, un chirurgo pu? decidere di eseguire un intervento chirurgico per alleviare questa pressione. In alcuni casi, per trattare questa paralisi possono essere utilizzati interventi chirurgici ai muscoli oculari, esercizi speciali e occhiali speciali o bende per gli occhi.

Le persone con una paralisi del nervo cranico del quarto nervo cranico tipicamente sviluppano un disallineamento degli occhi. Questa paralisi pu? causare una visione doppia e alcune persone con questa paralisi possono inclinare la testa per aiutare con i loro sintomi. Il trauma cranico ? una causa comune di questo tipo di paralisi. Questa paralisi pu? risolversi dopo diversi mesi di osservazione e i pazienti possono indossare occhiali prismatici correttivi per aiutare con la loro visione doppia. In alcuni casi, un medico pu? correggere chirurgicamente gli occhi di un paziente se sono disallineati da questo tipo di paralisi.

La paralisi del sesto nervo cranico ? una condizione che di solito fa s? che il muscolo retto laterale faccia girare l’occhio verso l’interno verso il naso. La visione doppia ? un sintomo comune di questa paralisi e la condizione pu? derivare da una variet? di cause tra cui un ictus, un trauma cranico o un’infiammazione cerebrale. In alcuni casi, un medico pu? correggere chirurgicamente un occhio disallineato o pu? iniettare la tossina botulinica nel muscolo retto laterale per indebolire l’effetto del muscolo sugli occhi.

Una paralisi del settimo nervo cranico colpisce tipicamente i movimenti facciali e pu? causare cambiamenti nell’aspetto facciale di un paziente a causa dell’incapacit? di muovere correttamente i muscoli del viso. Con questa condizione possono verificarsi anche mal di testa e problemi con il mangiare. In alcuni casi, questa paralisi pu? risolversi da sola, ma alcuni medici possono scegliere di eseguire un intervento chirurgico correttivo per rimuovere un tumore o un’altra fonte di pressione nervosa. In alcuni casi possono essere prescritti colliri e farmaci antinfiammatori.