Quali sono i migliori consigli per il marketing diretto?

Il direct marketing ? una tecnica classica in cui le aziende inviano annunci pubblicitari ai singoli consumatori. I metodi classici includevano mailer e cataloghi, mentre i metodi pi? recenti possono essere social media, e-mail e televisione o siti Web interattivi. I migliori consigli per il marketing diretto includono chiare chiacchiere, un invito all’azione, evitare lanugine e cambiare ci? che non funziona. Nella maggior parte dei casi, il direct marketing dovrebbe avere uno scopo specifico e un target di riferimento. Adattare ciascun metodo di marketing a queste aree ? standard per ottenere i massimi risultati dal metodo di marketing.

? necessaria una chiara verbalit? per informare rapidamente e accuratamente i consumatori sui beni o servizi disponibili per la vendita. Molte persone impiegano solo pochi secondi a scansionare articoli di marketing diretto, indipendentemente dal metodo. Indicare l’obiettivo o lo scopo dell’annuncio ? necessario per evitare di perdere l’interesse del consumatore in questo breve lasso di tempo. Una tecnica comune ? quella di includere meno parole e pi? immagini o sguardi creativi per l’annuncio. Il tipo di pubblicit? e lo stile o il formato sono spesso diversi a seconda del metodo di consegna.

? necessario un invito all’azione per informare i consumatori su cosa dovrebbero fare dopo aver ricevuto una pubblicit? di marketing diretto. I cataloghi possono includere avvisi di vendita o coupon che richiedono al consumatore di acquistare beni entro una determinata data. Le e-mail o le pubblicit? online possono elencare un collegamento a un coupon o sito Web che offre offerte speciali. I consumatori devono sapere che l’annuncio non ? un esercizio di lettura. Lo scopo di un invito all’azione ? di mantenere il consumatore interessato e impegnato nella pubblicit?.

Un problema comune con gli annunci di marketing diretto ? quello di includere troppe informazioni o lanugine non necessarie allo scopo dell’inserzionista. Le aziende dovrebbero evitare questo problema. I consumatori che non riescono a tagliare la lanugine per trovare il messaggio di marketing diretto potrebbero presto smettere di leggere l’annuncio. In alcuni casi, la pubblicit? potrebbe non piacere a tutti a causa della sua frenesia. Una mancanza di strategia pu? anche essere una percezione che i consumatori hanno di pubblicit? scadenti, portando a opinioni basse sulla societ? che invia la pubblicit?.

Molte forme di pubblicit? – incluso il marketing diretto – non sono prive di inconvenienti. Le aziende devono esaminare i tassi di risposta e determinare l’efficacia di ciascuna pubblicit? nel suscitare l’interesse dei consumatori. Una volta che l’azienda sa cosa funziona e cosa non funziona, dovrebbero evitare di ripetere quest’ultima. La modifica degli annunci pubblicitari mantiene anche gli avvisi freschi e spera che attirino un nuovo interesse da parte dei consumatori. La rotazione dei messaggi pu? anche migliorare l’interesse del marketing se i consumatori sono alla ricerca della pubblicit? e di eventuali accordi ad essa associati.