Quali sono i migliori consigli per l’allattamento al seno con i capezzoli invertiti?

Alcuni dei migliori consigli per l’allattamento al seno con capezzoli invertiti includono capire come un bambino ottiene il latte dal seno, insegnare al bambino ad attaccarsi correttamente e prevenire l’ingorgo. Anche evitare ciucci e biberon pu? essere utile durante l’allattamento al seno con i capezzoli introflessi, cos? come le conchiglie. Se tutto il resto fallisce, l’uso temporaneo di una protezione per capezzoli pu? aiutare a stabilire una forte relazione di allattamento tra mamma e bambino.

Le donne spesso credono che l’allattamento al seno con i capezzoli introflessi non sia possibile perch? il capezzolo ? il luogo da cui proviene il latte materno. In realt?, il bambino prende il latte dall’areola, cio? dall’area circostante. Il capezzolo espelle una quantit? minima di latte, con lo scopo principale di aiutare il bambino ad attaccarsi al seno in primo luogo. Insegnare a un bambino ad attaccarsi correttamente pu? essere pi? difficile con i capezzoli invertiti, ma nella maggior parte dei casi ? del tutto possibile.

Quando un bambino sta allattando, la maggior parte possibile dell’areola deve essere nella sua bocca. Durante l’allattamento al seno con i capezzoli introflessi, un bambino pu? avere difficolt? a determinare quando attaccarsi perch? il capezzolo funge da guida per la bocca. Per aiutare il bambino ad attaccarsi, la mamma pu? fare del suo seno una forma a sandwich.

Per fare questo, avvolgere una mano intorno al seno, lasciando scoperta l’areola. Comprimere delicatamente il seno, appiattendo l’areola. Questo aiuter? il capezzolo a sporgere in molti casi, ma dar? anche al bambino un punto in cui il capezzolo dovrebbe essere esposto, aiutando cos? il neonato ad attaccarsi. Punta il seno verso il labbro superiore del bambino. Come riflesso, il neonato spesso apre ampiamente la bocca, consentendogli di attaccarsi e allattare.

L’ingorgo, che ? comune nel primo mese di allattamento, pu? rendere difficile l’allattamento al seno con i capezzoli introflessi. L’ingorgo rende il seno duro e l’attaccamento difficile per il bambino. Esprimere o estrarre un po’ di latte, solo per ammorbidire il seno, prima dell’allattamento pu? rendere molto pi? facile l’allattamento con i capezzoli introflessi. Un piccolo tiralatte portatile ? in genere l’ideale per questo.

Poich? l’allattamento al seno con i capezzoli invertiti rende un po’ pi? difficile l’attaccamento del bambino, l’uso di ciucci e biberon pu? creare confusione per il bambino. I ciucci, che di solito hanno capezzoli molto prominenti, possono interferire con il naturale riflesso di attacco del bambino. I biberon possono far diventare un bambino frustrato con l’allattamento perch? i capezzoli del biberon forniscono una gratificazione quasi istantanea. Limitare l’uso di questi articoli fino a quando un bambino non si attacca costantemente al seno pu? essere di grande aiuto durante l’allattamento al seno con i capezzoli introflessi.
I capezzoli, se indossati circa mezz’ora prima di ogni poppata, possono aiutare a tirare fuori il capezzolo. Indossati all’interno del reggiseno, questi piccoli gusci di plastica premono sull’areola, facendo sporgere il capezzolo. Una donna pu? anche usare un tiralatte subito prima di un pasto per aiutare a far uscire un capezzolo invertito.

Gli schermi per capezzoli sono in genere l’ultima risorsa e sono utilizzati al meglio su consiglio di uno specialista dell’allattamento. Il paracapezzoli crea un capezzolo finto quando viene indossato sul seno, aiutando cos? il bambino ad attaccarsi correttamente. Usarne uno per un’intera poppata pu? limitare la quantit? di latte drenato dal seno, il che pu? ridurre la produzione di latte. Molto spesso, ? meglio usare lo scudo per allacciare il bambino, quindi sbloccare rapidamente la bocca del bambino, rimuovere lo scudo e riattaccarlo. Questo pu? aiutare a prevenire la confusione del capezzolo e a drenare quanto pi? latte possibile dal seno, proteggendo cos? la produzione di latte materno.
L’allattamento al seno con i capezzoli invertiti pu? rendere l’allattamento un po’ pi? dispendioso in termini di tempo rispetto al normale all’inizio. Tuttavia, ? possibile per la maggior parte delle donne con capezzoli invertiti. L’utilizzo di questi suggerimenti e la collaborazione con uno specialista dell’allattamento possono aiutare la maternit? e il bambino a stabilire una forte relazione infermieristica, fornendo a entrambe le parti numerosi benefici per la salute.