Quali sono i migliori consigli per le riparazioni dei gommoni?

Le riparazioni dei gommoni sono un compito necessario poich? sono inclini a presentare piccole perdite, nonch? crepe lungo le cuciture e dove la barca ? piegata per essere riposta. Un’altra area comune che ? danneggiata su questi tipi di barche ? lo scafo. Queste riparazioni possono essere un compito facile se vengono seguiti alcuni semplici suggerimenti e se vengono prese le misure appropriate durante lo spostamento e lo stoccaggio.

Le piccole perdite sono il tipo pi? comune di riparazioni dei gommoni che dovranno essere eseguite su base regolare. Al fine di trovare le aree problematiche, se non sono evidenti, posizionare la zattera in una vasca piena di acqua saponata ? il modo migliore. Quando il foro del perno viene immerso, la miscela osciller? man mano che l’aria fuoriesce, consentendo di contrassegnare le aree corrette per la riparazione. Dopo aver segnato tutti i fori, utilizzare un kit di patch e sigillarli. Assicurati di seguire le indicazioni riportate sul kit patch per accertarti che i fori dei perni siano fissati correttamente. Quando vengono rilevati piccoli fori durante il processo di riparazione del gommone, assicurarsi di fissarlo con il materiale esatto utilizzato durante il processo di fabbricazione e dello stesso colore in modo che il cerotto si fonda con il resto dell’imbarcazione.

I danni allo scafo sono un altro problema comune che richieder? riparazioni dei gommoni. Alla fine, lo scafo inizier? a rompersi sotto lo sforzo costante che gli ? richiesto, facendogli perdere forma e forma. Per aiutare a prevenire questo problema, che di solito pu? essere risolto solo sostituendo la barca, capovolgere la barca e posizionarla a terra. Il calore del sole dovrebbe allentarlo leggermente, quanto basta per permettergli di tornare nella sua forma originale.

Il terzo problema che si verificher? ? il danneggiamento delle cuciture se la barca non ? curata correttamente. Naturalmente, questo problema pu? essere risolto da una persona di riparazione professionale, oppure pu? essere semplicemente evitato seguendo alcune linee guida. Prima di tutto, non lasciare mai la barca incustodita al sole perch? forzer? l’espansione dell’aria nella barca, causando tensione sulle cuciture. ? anche importante consentire alla barca di asciugarsi correttamente prima di ripiegarla e riporla. Se le cuciture e il tessuto rimangono bagnati e quindi la barca viene riposta, former? la muffa, che pu? causare un indebolimento drastico delle cuciture. Fondamentalmente questa non ? una delle riparazioni dei gommoni, ? un importante passaggio di manutenzione che ne aumenter? la durata e l’usabilit?.