Che cos’? un sigillo dell’assale anteriore?

Una tenuta dell’asse anteriore ? un dispositivo in metallo e gomma utilizzato non solo per impedire che il lubrificante per assi si diffonda dall’alloggiamento dell’assale, ma ? anche progettato per impedire che sporcizia, acqua e contaminazione possano accedere all’alloggiamento degli assi e contaminare il lubrificante per ingranaggi. Trovato nell’asse anteriore di un veicolo a quattro ruote motrici, nella maggior parte dei casi la guarnizione dell’assale anteriore si trova all’interno dell’alloggiamento del differenziale. In alcune applicazioni, l’assale anteriore pu? contenere una tenuta pi? lontana nell’assale anteriore, verso lo snodo dello sterzo. Questo tipo di installazione ? comune nei progetti di mozzi anteriori non bloccanti che richiedono la lubrificazione di un modulatore del vuoto, situato nell’asse, per bloccare gli assi esterni con un collegamento centrale scanalato per innestare il bloccaggio dell’asse anteriore.

Non richiedendo assistenza o manutenzione preventiva, la prima indicazione di una guarnizione dell’assale anteriore guasta o difettosa ? in genere una macchia d’olio sotto l’asse sulla strada privata o nel parcheggio. A prima vista, la infiltrazione pu? apparire minore e insignificante, tuttavia qualsiasi guarnizione dell’asse anteriore che consente al lubrificante per ingranaggi molto spesso e pesante di fuoriuscire dall’alloggiamento dell’asse permetter? anche all’acqua di penetrare nell’alloggiamento. Anche la pi? piccola quantit? di acqua che si trova oltre la guarnizione ha il potenziale di danneggiare il lubrificante per ingranaggi e il set di ingranaggi.

La sostituzione della tenuta dell’assale anteriore ? una procedura molto complessa, che richiede in genere la rimozione delle ruote anteriori dal veicolo per consentire l’accesso all’alloggiamento dell’assale anteriore. Le tenute si trovano all’interno del differenziale o della zucca, la grande sezione centrale rotonda dell’asse, quindi il lubrificante dell’asse richiede lo scarico dal differenziale prima di poter rimuovere il coperchio del differenziale. Con il coperchio del differenziale rimosso, le articolazioni dello sterzo devono essere rimosse e gli assi tirati fuori dall’alloggiamento degli assi. Una volta fatto ci?, ? possibile rimuovere le vecchie guarnizioni anteriori e installare le nuove guarnizioni nei tubi degli assi.

? indispensabile che le nuove guarnizioni siano posizionate correttamente con il bisello o il labbro della guarnizione, puntato nella giusta direzione, secondo le indicazioni del produttore. La mancata osservanza di questa direzione provocher? una tenuta dell’asse anteriore che perde. Anche il labbro della guarnizione deve essere lubrificato con un sottile strato di lubrificante per ingranaggi pulito sulla guarnizione applicato con un dito o un panno pulito. Ci? eviter? che la tenuta dell’asse anteriore venga danneggiata dall’attrito mentre l’asse viene fatto scivolare nel differenziale.