Quali sono i problemi ortopedici più comuni del piede e della caviglia?

I problemi ortopedici più comuni del piede e della caviglia sono borsiti, distorsioni della caviglia e diverse forme di artrite. Questi problemi hanno anche una serie di altre cause e qualsiasi disagio persistente o ingestibile dovrebbe essere immediatamente segnalato a un medico per evitare ulteriori danni. Possono essere necessari più test ed esami prima di diagnosticare la fonte primaria di dolore. Alcune delle circostanze che causano dolore possono essere trattate con rimedi casalinghi, ma altre richiedono cure mediche o chirurgiche.

Un’alluce valgo può causare dolore estremo al piede a causa del movimento verso l’interno dell’osso dietro l’alluce, che è più vicino alla caviglia. Il movimento di questo osso di solito provoca disagio in tutto il piede e la caviglia. I metodi di trattamento spesso dipendono dalla gravità dell’alluce valgo e includono glassa, cuscinetti per borsite specializzati o interventi chirurgici. La chirurgia per l’alluce valgo di solito consiste nel tagliare l’osso e spostarlo, mentre la chirurgia per l’alluce valgo grave taglia una parte dell’osso e lo ruota. Il recupero dalla chirurgia dell’alluce valgo di solito richiede almeno alcune settimane, ma alla fine dipende dal tipo di intervento chirurgico e dall’individuo.

Una distorsione alla caviglia è causata dallo strappo o dall’eccessiva estensione dei vari legamenti circostanti e di solito si verifica durante un movimento eccessivo, specialmente durante l’esercizio e lo sport. I legamenti strappati generalmente causano una sensazione pulsante alla caviglia che attraversa il piede. L’attenzione medica è quasi sempre necessaria per garantire che non siano presenti ulteriori complicazioni, come una grave lesione del piede o una frattura ossea. Il trattamento può variare a seconda della gravità della lesione ortopedica del piede e della caviglia, ma i rimedi non chirurgici sono i più comuni e comprendono farmaci antinfiammatori, riduttori del dolore da banco, poggiapiedi, impacchi di ghiaccio e sollevamento del piede per ridurre al minimo il gonfiore. Le procedure chirurgiche si concentrano sulla riparazione dei legamenti e l’assistenza post-vendita è molto importante per evitare una nuova lesione.

Le tre forme principali di artrite ortopedica del piede e della caviglia sono reumatoide, post-traumatica e artrosi. L’artrite reumatoide, una malattia infiammatoria, si verifica quando il sistema immunitario disintegra la cartilagine ossea. L’artrite post-traumatica può verificarsi, a volte anni, dopo un grave danno ortopedico al piede e alla caviglia che ha comportato lussazione o frattura articolare. L’osteoartrite è degenerativa e peggiora progressivamente per lunghi periodi di tempo, solitamente a causa di fattori genetici, invecchiamento o una struttura ossea debole. I trattamenti per le suddette forme di artrite includono farmaci antidolorifici, farmaci antinfiammatori, iniezioni di steroidi, calzature correttive e altri rimedi tipicamente eseguiti a casa.