Le ginocchia e le caviglie sono molto utilizzate e sono soggette a una serie di lesioni e stiramenti. Questi possono portare a dolore al ginocchio e alla caviglia. Le cause comuni di dolore al ginocchio e alla caviglia includono condizioni genetiche, lesioni e uso eccessivo o eccessivo del ginocchio o della caviglia.
La causa pi? comune di dolore al ginocchio ? una lesione causata da un uso eccessivo o sovraccarico. Ci? include affaticamento muscolare, tendinite e borsite. Tali lesioni al ginocchio sono spesso il risultato di alcuni cambiamenti nell’uso del ginocchio, come una nuova e rigorosa routine di esercizi, un improvviso aumento della quantit? di camminata svolta o molto sollevamento e trasporto di oggetti pesanti. L’aerobica ad alto impatto, come la corsa o il salto, pu? anche causare stress all’articolazione del ginocchio e causare piccoli strappi e distorsioni al ginocchio che peggioreranno con il tempo se il ginocchio non ? riposato. Tutti questi mettono un’elevata quantit? di stress sulle ginocchia e possono portare a lesioni articolari.
Una causa genetica del dolore al ginocchio che peggiora con l’et? ? l’artrosi. Questa forma di artrite ? il risultato di un danno causato dall’usura della cartilagine del ginocchio nel tempo. Sebbene ci? non possa essere prevenuto, il sollievo dal dolore si presenta sotto forma di terapia fisica e farmaci antidolorifici.
Il dolore alla caviglia, come il dolore al ginocchio, ? pi? comunemente causato da un uso eccessivo delle articolazioni o dei tendini. La maggior parte delle lesioni alla caviglia iniziano come piccole distorsioni, stiramenti o strappi ai legamenti che peggiorano gradualmente man mano che la caviglia continua a essere utilizzata e lo strappo diventa sempre pi? grande. Le caviglie slogate sono il tipo principale di lesione alla caviglia che porta al dolore. Le distorsioni si verificano quando i legamenti dell’articolazione della caviglia sono eccessivamente allungati e si verifica una lesione piccola o completa del legamento.
Una frattura da stress ? anche una fonte di dolore alla caviglia ed ? anche causata da un uso eccessivo dell’articolazione. Una frattura da stress ? il termine usato quando si sviluppa una piccola crepa nell’osso della caviglia; accade quando l’osso subisce uno stress sostanziale, come una corsa pesante o un salto. Questa lesione tende a verificarsi quando i muscoli sono stanchi e non possono assorbire lo shock aggiunto al corpo; lo stress viene invece deviato all’osso e provoca una piccola fessura che pu? peggiorare con il tempo.
Il dolore al ginocchio e alla caviglia viene solitamente trattato con il riposo, alternando la terapia del caldo e del freddo, i farmaci antidolorifici e, se tutto il resto fallisce, la chirurgia. Il dolore al ginocchio e alla caviglia pu? essere evitato iniziando lentamente quando si inizia una nuova attivit? faticosa. Evita anche di sottoporre le articolazioni a sollecitazioni intense o costanti. Riscaldarsi gradualmente durante l’esercizio, aumentando gradualmente il livello di stress articolare e consentire un riposo adeguato e appropriato dopo. Ci? consentir? a eventuali piccole lacrime di guarire prima che peggiorino e preverr? lo sviluppo della maggior parte del dolore al ginocchio e alla caviglia.