Ci sono due rischi principali associati a fare sesso senza preservativo. Quando il sesso ? tra un uomo e una donna, la gravidanza ? una possibilit? molto reale. In tutti i casi, fare sesso senza preservativo aumenta il rischio di contrarre una malattia a trasmissione sessuale (STD). I preservativi non offrono una protezione perfetta contro l’infezione da malattie sessualmente trasmissibili, ma la protezione che offrono varia da buona a eccellente, a seconda della malattia in questione. Il rischio di contrarre una MST ? sempre maggiore quando si fa sesso senza preservativo.
I preservativi sono, prima di tutto, una forma di controllo delle nascite e il sesso senza preservativo o altra forma di controllo delle nascite pu? spesso portare alla gravidanza. Quando i preservativi in ??lattice vengono utilizzati correttamente e in modo coerente, sono molto efficaci nel prevenire il concepimento. Una tipica coppia sana che ha rapporti sessuali ragionevolmente regolari ha, in media, una probabilit? del 20% di concepire ogni mese, risultando in quasi il 100% di possibilit? di concepimento nel corso di un intero anno. Quando una coppia usa i preservativi in ??modo corretto e coerente, la possibilit? di concepimento ? compresa tra il 2% e il 3%, che ? una diminuzione molto significativa.
L’altro grande rischio del sesso senza preservativo ? la possibilit? di infezione da malattie sessualmente trasmissibili. Attraverso il contatto sessuale possono essere trasmesse pi? di una dozzina di infezioni diverse. L’uso del preservativo aiuta nella prevenzione di tutti i tipi di malattie sessualmente trasmissibili, ma ? pi? efficace nel prevenire la diffusione dell’HIV/AIDS. L’HIV ? un virus molto fragile e normalmente si diffonde solo quando un fluido corporeo contenente il virus riesce a penetrare in un nuovo ospite, generalmente attraverso lesioni della pelle o contatto con le mucose. L’uso corretto del preservativo ? altamente efficace nel prevenire questa variet? di trasmissione.
Altre variet? di malattie sessualmente trasmissibili sono pi? robuste dell’HIV/AIDS e sono in grado di infettare pi? facilmente nuovi ospiti. Il virus dell’herpes simplex pu? infettare un nuovo ospite semplicemente attraverso il contatto con la pelle, cos? come il virus che causa le verruche genitali. Il sesso senza preservativo aumenta la probabilit? che tali infezioni vengano trasmesse perch? pi? pelle ? esposta, aumentando le probabilit? di trasmissione dell’infezione. L’uso del preservativo, tuttavia, non ? del tutto efficace nel prevenire la trasmissione di questo tipo di malattie sessualmente trasmissibili.
I preservativi maschili sono generalmente pi? efficaci nel prevenire la diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili, in quanto offrono una migliore barriera contro la trasmissione di fluidi corporei e infezioni rispetto ai preservativi femminili. I preservativi femminili, tuttavia, sono molto efficaci nel prevenire la gravidanza. Entrambi i tipi di preservativo possono rompersi, il pi? delle volte se usati in modo errato, ma questo rischio ? piccolo e i rischi associati all’avere rapporti sessuali senza preservativo sono molto maggiori e pi? gravi.