Quali sono i ruoli degli uccelli nella mitologia?

I ruoli degli uccelli nella mitologia sono diversi quasi quanto i vari tipi di uccelli trovati nelle storie e nelle leggende di tutto il mondo. Gli uccelli sono spesso associati a particolari divinità o divinità in varie tradizioni, a volte agendo come divinità stesse e altre volte aiutando divinità o simboleggiando divinità. Alcuni uccelli sono associati a buoni auspici e idee positive, mentre altri uccelli sono spesso visti come presagi di sventura o morte. Ci sono anche una serie di esempi di uccelli favolosi e immaginari nella mitologia, come la fenice.

Agli uccelli nella mitologia viene spesso assegnato un numero di ruoli e attributi diversi, a seconda della cultura da cui sorgono le storie su di loro. In alcune tradizioni, un uccello è responsabile della creazione dell’universo, comprese storie in cui il mondo si schiude da un uovo d’oro e altre in cui un uccello si tuffa nell’oceano e tira su la terra sott’acqua. Ci sono alcune mitologie in cui gli uccelli sono visti come sacri o divini. La mitologia egizia narra dell’uccello Benu che fu la prima creatura al mondo e portò gli altri dei nel mondo, mentre i miti centroamericani spesso circondavano Quetzalcoatl, una divinità fantastica che combinava elementi di un uccello e di un serpente.

Ci sono anche numerosi casi di uccelli nella mitologia che servono a scopi simbolici. Alcuni uccelli sono usati come messaggeri per gli dei, mentre altri sono direttamente associati a certi dei, come un gufo come simbolo della dea greca Atena. Il dio nordico Odino è accompagnato da due corvi, chiamati Huginn e Muninn per “pensiero” e “memoria”, che gli raccontano degli eventi sulla Terra.

Gli uccelli nella mitologia spesso rappresentano anche determinate idee o concetti. Corvi e corvi sono stati associati alla morte e ai conflitti, probabilmente a causa della loro presenza sui campi di battaglia per nutrirsi di cadaveri. Le colombe sono spesso associate alla speranza e all’amore e in alcune tradizioni sono viste come rappresentative dell’anima umana. Molti uccelli sono associati all’idea di un’anima e il loro volo è visto come simbolico del viaggio della coscienza umana dopo la morte.

Ci sono anche un certo numero di uccelli nella mitologia che sono creature immaginarie. Questo include il roc, un enorme uccello dei racconti arabi. La fenice è un uccello mitologico che si dice sia immortale. Alla fine della vita di una fenice, la fenice prende fuoco e brucia fino a diventare un uovo, dal quale emerge una fenice completamente cresciuta quando si schiude.